Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno la ricetta, sai quello che devi fare?
Le lasagne con la zucca sono una variante veramente sfiziosa, se si vuol “rifare” il look ad un pranzo domenicale. Resistere al sapore sarà impossibile e diventerà il vostro cavallo di battaglia, ma come riuscire in tutto? Con pochi passaggi, la pietanza sarà pronta.

La lasagna alla zucca mette d’accordo grandi e piccini, specie in questo periodo se abbiam voglia di un piatto caldo non possiamo perderla. Iniziamo subito per capire bisogna fare. Inutile dirvi che il bis è assicurato.
Lasagne con la zucca, ruba il cuore dei tuoi ospiti
Se avete voglia di un buon primo piatto, allora non perdetevi assolutamente questo primo piatto. I vostri ospiti faranno la fila per chiedere il bis. Vi diciamo subito che seguendo questi passaggi la prelibatezza diventerà un asso nella manica.
- Lasagne all’uovo 200 grammi;
- Mozzarella 200 grammi;
- Scamorza affumicata 400 grammi;
- Grana Padano DOP grattugiato 100 grammi;
- Salvia q.b.;
- Olio extravergine d’oliva q.b.;
- Pepe nero q.b.;
- Besciamella una confezione grande;
- 1,5 kg di zucca;
- Aglio 3 spicchi;
- Rosmarino;
- Olio extravergine d’oliva;
- Sale.

Dopo aver procurato tutto, possiamo andare avanti e capire tutto quello che c’è da fare. Dopo aver riscaldato la besciamella, passiamo alla zucca: sbucciamo prima ed eliminiamo i semi interni, successivamente continuiamo e tagliamo a cubetti. Lasciamo scaldare un filo d’olio, gli spicchi d’aglio e il rosmarino e collochiamo dentro la zucca, dopo circa cinque minuti aggiungiamo sale, pepe e noce moscate, copriamo tutto con il coperchio, spegniamo la fiamma dopo circa 20 minuti. Nel frattempo, prepariamo la besciamella e aggiungiamo a cubetti la scamorza e subito dopo la mozzarella. P
repariamoci adesso agli ultimi passaggi, dunque: sul fondo di una pirofila formiamo uno strato di besciamella alla zucca. Aggiungiamo le lasagne, continuiamo versando besciamella e zucca e ancora scamorza, mozzarella e grana. Formiamo almeno tre strati e alla fine completiamo con i formaggi e le foglie di salvia. Non dimentichiamo olio e pepe nero. Mettiamo tutto in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori tutto, inutile dirvi che il buon profumo “invaderà” tutti i vostri spazi. Finalmente ci si può accomodare e gustare la prelibatezza, chi vorrà potrà consumarla anche fredda a cena o il giorno seguente.