Pulire lo sportello del forno, sai come fare? Forse non conosci questo metodo infallibile, ti diciamo tutto quello che devi fare.
Pulire lo sportello del forno non è mai così semplice, questo lo sappiamo bene, ma la situazione si aggrava nel momento in cui non sappiamo quali prodotti utilizzare. Quando questo accade si tende a rimandare la pulizia, ma tutto questo inevitabilmente ci porterà ad accumulare moltissima sporcizia in quella zona.
Non c’è nulla di più sbagliato, il motivo? Lo spazio diventerà uno covo di germi e batteri. Ma non è necessario entrare nel panico perché esiste una soluzione che porterà ad avere tutto pulito e oggi vi diremo di cosa si tratta. Pronti? Per capire tutto quello che c’è da fare?
In cucina è fondamentale prendersi cura di tutte le superficie, spesso però si tende ad occuparsi solo di alcuni punti. Per questa ragione abbiamo deciso di fornirvi una sorta di mini guida che vi consentirà di far tornare lo sportello del forno brillante. Attenzione, contrariamente a quello che si pensa bisogna evitare alcuni oggetti come ad esempio prodotti aggressivi o spugne abrasive.
Verrebbe da chiedere: e allora come lo si fa tornare privo di macchie? Non preoccupatevi vi diciamo quello che c’è da fare. Iniziamo con una premessa: lo sporco andrebbe eliminato con frequenza, questo cosa significa? Semplice, che ogni 10 giorni questa faccenda deve essere svolta. Per quanto riguarda, invece, la pulizia vi consigliamo di optare per l’utilizzo di bicarbonato di sodio.
Come va utilizzato? In primis è fondamentale preparare una sorta di pasta, dunque servitevi di un ciotola e versate dentro cinque cucchiai del prodotto e due bicchieri d’acqua tiepida, mescolate con l’aiuto di un cucchiaio e subito dopo continuiate versando la “soluzione magica” su tutta la superficie, lasciate agire per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario preparatevi al risciacquo, per farlo servitevi di un panno morbido. Attenzione a rimuovere qualsiasi residuo, se necessario, risciacquate il panno più volte. Lo sporco e le incrostazioni saranno soltanto un brutto ricordo, vi suggeriamo pertanto di metterlo in pratica almeno ogni dieci giorni.
Un trucchetto veloce che vi permetterà di non gravare sul portafogli. Prima di chiudere vogliamo dirvi che per eliminare i cattivi odori, invece, sarebbe opportuno optare per il limone, basterà tagliarne uno a meta e collocarlo insieme a circa un litro d’acqua all’interno di una pirofila. Subito dopo azionate l’elettrodomestico a 160 gradi e lasciate tutto dentro per circa 15 minuti. In modo naturale tutta la puzza sparirà.
Trucco della nonna, forse non lo sai ma bastano due minuti e tornano ad essere…
Se si ha voglia cucinare il purè o qualcosa con le patate ma non si…
Non sapevo come lavare gli strofinacci da cucina, ma grazie al sistema di mia mamma…
La puzza nel forno può essere molto fastidiosa e, nonostante la pulizia, non andare via.…
Chi lo dice che solo la carne dà il giusto apporto di ferro? Quali sono…
Avere un lavoro facile che non porta stress è il sogno di tutti e si…