Ti svelo io come togliere una torta dallo stampo senza rischiare di romperla: il metodo definitivo per portare in tavola un dessert perfetto.
In apparenza la parte più difficile del preparare una torta sembrerebbe essere la realizzazione della ricetta. Vale a dire, quindi, l’assemblaggio degli ingredienti e la cottura. In realtà, anche una volta che il dolce è uscito dal forno, ci sono delle piccole sfide da affrontare.
Per esempio, un’attività molto complicata da svolgere è rimuovere la torta dal suo stampo. Spesso, infatti, questa tende ad attaccarsi alla superficie, rendendo l’atto di sformare il dessert molto difficile.
Non c’è quindi da stupirsi se alcune persone, specialmente quelle meno abili ai fornelli, finiscono con il rompere la torta e rovinare tutto il lavoro fatto fino a quel momento. Se vuoi evitare simili inconvenienti, ti consiglio di seguire questi semplici, ma efficaci suggerimenti.
Immagina di aver cucinato una bella torta, ma di non riuscire proprio a tirarla fuori dallo stampo e che dopo vari tentativi hai finito con il romperla. Sicuramente un vero peccato! Se vuoi evitare di incappare in simili situazioni è importante adottare alcuni semplici, ma efficaci accorgimenti fin dall’inizio.
Inoltre, in qualsiasi caso, puoi sempre aiutarti con un coltello o una spatola per cercare di far staccare il tuo dolce dalle pareti dello stampo. Se invece non vuoi proprio correre rischi, ti consiglio di usare uno stampo dal fondo estraibile.
Chi lo dice che solo la carne dà il giusto apporto di ferro? Quali sono…
Avere un lavoro facile che non porta stress è il sogno di tutti e si…
Se sei alla ricerca di uno spuntino che non ti metta nelle condizioni di temere…
Hai della mozzarella avanzata o in scadenza? Puoi preparare un piatto sfizioso per la cena…
Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…
Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…