Iginio Massari, richiamati alcuni dei sui prodotti: il Ministero della Salute sollecita a riportarli subito indietro

Il Ministro della Salute sollecita il ritiro di alcuni prodotti targati Iginio Massari Alta Pasticceria: qualcosa non convince gli esperti.

Negli ultimi anni Iginio Massari è diventato, come pochi colleghi, un personaggio mediatico a tutti gli effetti. Le sue partecipazioni ai contest culinari, tra cui MasterChef e più recentemente BakeOff Italia, gli hanno consentito di farsi conoscere anche da coloro che non avevano avuto modo di scoprire la sua pasticceria.

Iginio Massari
Iginio Massari, richiamati alcuni dei sui prodotti: il Ministero della Salute sollecita a riportarli subito indietro – foto: ansa – tedlobsterburger.it

L’affezione alla sua figura ha comportato un ulteriore successo professionale, tra cui l’apertura di diversi locali sul nostro territorio nazionale. Massari ha previsto inoltre una gamma di prodotti: dolciumi destinati ai grandi rivenditori di Alta Pasticceria e che consentono ai clienti di gustare le sue prelibatezze comodamente a casa. Questo, prima dell’intervento del Ministero della Salute.

Il Ministero della Salute ritira i prodotti di Iginio Massari

Il provvedimento del Ministero della salute non riguarda ovviamente tutta la gamma di prodotti di Iginio Massari, bensì delle confezioni che hanno presentato delle problematiche. Solo ed esclusivamente i seguenti lotti saranno soggetti al ritiro, è opportuno quindi controllare che non abbiate acquistato uno dei vasetti di mousse citati:

Pasticceria di Iginio Massari
Il Ministero della Salute ritira i prodotti di Iginio Massari – credit: Instagram @iginio.massari – tedlobsterburger.it
  • mousse babà esotico: lotto 240715, scadenza segnata per il 15/03/2025, in confezioni da 200g;
  • mousse tarte tatin: lotto 240913, scadenza segnata per il 13/05/2025, in confezioni da 180g;
  • mousse cheesecake al lampone: confezioni da 150g, lotti 240515 con scadenza segnata per il 15/1/2025, 240529 con scadenza segnata per il 29/1/2025, 240605 con scadenza 5/02/2025, 240618 con scadenza 18/02/2025, 240924 con scadenza 25/5/2025, 241002 con scadenza 2/06/2025, 241102 con 2/07/2025 e 250102 con scadenza 2/9/2025;
  • mousse yogurt e lampone: confezioni da 150g, lotti 240605 con scadenza 5/2/2025, 240919 con scadenza 19/05/2025, 240920 con scadenza 20/5/2025, 241001 con scadenza 1/6/2025 e 241004 con scadenza 4/6/2025;
  • mousse yogurt e arancia amara: confezioni da 150g, lotti 240618 con scadenza 18/2/2025, 140628 con scadenza 28/2/2025, 240910 con scadenza 10/5/2025, 240919 con scadenza 19/5/2025, 240920 con scadenza 20/5/2025, 241001 con scadenza 1/6/2025 e 241101 con scadenza 1/7/2025;
  • mousse tiramisù: confezioni da 120g, lotti 240202 con scadenza 2/10/2024, 240422 con scadenza 22/12/2024, 240506 con scadenza 06/1/2025, 240515 con scadenza 15/1/2025, 240606 con scadenza 6/2/2025, 240805 con scadenza 5/4/2025, 240906 con scadenza 6/5/2025, 240914 con scadenza 14052025, 240924 con scadenza 24/5/2025, 240929 con scadenza 29/5/2025, 241002 con scadenza 2/6/2025 ed infine 241230 con scadenza 30/8/2025.

Il ritiro avviene in ritardo, poiché il Ministero della Salute aveva inserito il provvedimento tra le revoche, invece che tra i ritiri. Ciò nonostante, intima i consumatori a non acquistare i lotti citati, poiché contemplano un’etichettatura non conforme. Duro colpo quindi per i prodotti targati Iginio Massari Alta Pasticceria, molti dei quali presentano una data di scadenza sbagliata. Potrebbero quindi andare a male prima del previsto, o peggio: essere già andati a male. Le consumatrici e i consumatori che hanno acquistato le confezioni prima citate, potranno restituirle, mentre i rivenditori sono invitati a contribuire al loro ritiro.

Gestione cookie