Ma quale merluzzo, io al forno ci ho fatto la sogliola: ho usato la ricetta della suocera e anche mio marito ha gradito

È questa la ricetta perfetta per preparare una squisita sogliola al forno: non si secca, rimane umida e incredibilmente succosa.

All’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata, il pesce è tra quegli alimenti che non dovrebbero mai mancare, anzi, si consiglia di consumarlo il più possibile. Tuttavia, nonostante faccia incredibilmente bene, non è di gradimento a tutti anzi, in alcuni casi si avrà una vera e propria avversione.

sogliola
Ma quale merluzzo, io al forno ci ho fatto la sogliola: ho usato la ricetta della suocera e anche mio marito ha gradito Tedlobosterburger.it

Proprio per questo, invece di gettare la spugna e di rinunciare a preparalo, si potrà usare un pizzico di fantasia e proporre ricette che sappiano valorizzare il sapore, rendendo il pesce decisamente più gustoso. La cottura al forno ad esempio, è perfetta per cuocere questo alimento in modo sano, mantenerlo bello umido e lasciando un sapore delicato che non disturba i palati più ‘delicati’.

Per cena prepara la sogliola al forno: è così buona che tutti ne vorranno ancora

Fra i tanti pesci che si prestano benissimo per la cottura al forno, la sogliola è sicuramente fra questi. Se di qualità e realizzata in modo corretto, riuscirà a restare succosa e saporita. Un modo diverso per preparala ma che siamo certi piacerà anche ai piccini di casa, nemici numero uno del pesce in generale. Ecco quindi, cosa servirà per preparare una deliziosa sogliola al forno.

filetto di pesce con patate
Per cena prepara la sogliola al forno: è così buona che tutti ne vorranno ancora Tedlobsterburger.it

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 sogliole
  • 40 g di burro
  • Succo di 1 limone
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Per prima cosa, se non l’ha fatto il pescivendolo, si dovranno pulire le sogliole
  2. Eliminare prima le squame, passare poi alla pelle ed infine eviscerare il pesce praticando un taglio netto sotto le branchie
  3. Sciacquare con cura per eliminare eventuali residui di sangue
  4. A questo punto, prendere una teglia ricoperta da carta forno
  5. Adagiare le due sogliole e irrorare con il succo del limone filtrato
  6. Aggiungere il burro a tocchetti in superficie
  7. Regolare di sale e pepe
  8. Ora non resta che infornare in forno statico a 180° per circa 20 minuti.

Ed ecco pronto in pochissimi minuti un secondo piatti di pesce sano e gustoso. Se dovesse avanzare, si potrà conservare in frigo, in un contenitore con chiusura ermetica, per un massimo di due giorni. Basterà ripassarla velocemente in forno o in padella e sarà come appena fatto.

CONSIGLIO EXTRA:

Se si desidera una crosticina croccante, prima di inforna si potrà aggiungere del pangrattato su tutta la superficie del pesce.

Gestione cookie