Se hai bisogno di acquistare del pesce surgelato, allora fai attenzione a questo dettaglio dal momento che ti metterà nelle condizioni di scegliere il migliore.
Per quelli che sono i ritmi della nostra vita, è inimmaginabile allo stato attuale delle cose acquistare sempre e solo dei prodotti freschi. Serve, in maniera del tutto inevitabile, anche sfruttare gli enormi banchi surgelati presenti nei nostri supermercati e non solo. Si tratta di prodotti che, messi nel congelatore, possono durare per molto più tempo senza andare a male. E mettendoci nelle condizioni di poterli sfruttare ogni volta che ne abbiamo voglia o bisogno. Questo discorso si fa particolarmente calzante per il pesce.
Chiaramente, come sempre accade in questi casi, bisogna fare molta attenzione a che cosa si acquista dal momento che ne esistono di diversi tipi e tutti con delle caratteristiche specifiche. E’ importante, per questo motivo, consultare l’etichetta per scoprire alcuni dettagli che ci possono essere estremamente utili. Andiamo a vedere di che si tratta e quali sono gli aspetti a cui prestare la maggiore attenzione, augurando a tutti i nostri lettori una buona lettura.
La prima distinzione da fare è tra pesce pescato e pesce da allevamento. Il primo, ovviamente, è sempre da preferire, dal momento che è meno soggetto a contaminazioni, ha un sapore più autentico ed è ovviamente anche più ricco di nutrienti, come l’Omega 3. Leggi attentamente l’etichetta, in particolar modo alla voce ingredienti, dal momento che dovrà esserci solo pesce. Meglio evitare se ci sono altre aggiunte. Inoltre, non sottovalutare anche la voce relativa alla data di congelamento, visto che si tratta di un elemento davvero molto, molto importante.
Attenzione anche alle certificazioni di sostenibilità:
Inoltre bisogna vedere con attenzione anche la zona di provenienza ed in tal senso le coste del Nord Europa sono quelle che hanno gli standard qualitativi più alti in senso assoluto, grazie alla qualità delle loro acque famosa e riconosciuta a livello mondiale.
Se trovi troppo ghiaccio nella confezione del pesce, allora fai attenzione. Potrebbe, infatti, essere stato scongelato e poi ricongelato, ed allo stesso modo non sottovalutare anche il colore del pesce. Dovrà essere naturale e non avere sfumature spente. Inoltre, dai la priorità sempre al pesce che non contiene additivi.
Avere un lavoro facile che non porta stress è il sogno di tutti e si…
Se sei alla ricerca di uno spuntino che non ti metta nelle condizioni di temere…
Hai della mozzarella avanzata o in scadenza? Puoi preparare un piatto sfizioso per la cena…
Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…
Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…
Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…