Basta con il solito pesto di basilico, devi provarlo in questa versione e sentirai che sapore: pronto in pochissimi minuti.
Il pesto di basilico, noto anche con il nome di pesto alla genovese è fra i condimenti più utilizzato in cucina. Grazie al suo sapore e alla sua rapida preparazione, è ideale quando si ha poco tempo a disposizione oppure non si ha voglia di passare troppe ore davanti ai fornelli. Pochi e semplici ingredienti, che uniti daranno vita ad un vero capolavoro di colori e di sapori.
Basilico, olio, parmigiano, aglio e pinoli sono gli unici ingredienti che serviranno per realizzare il famosissimo pesto alla genovese. Basteranno appena 5 minuti di orologio e sarà pronto per condire pasta, lasagna, carne, pesce e anche bruschette calde. Ovviamente, come spesso capita in cucina, esistono tantissime alternative, una fra queste è il pesto alla trapanese, un’interpretazione locale della classica versione.
Esattamente come il pesto alla genovese, anche quello alla trapanese si prepara rapidamente e con pochissimi ingredienti. Perfetto per condire la pasta, ma gustoso anche su delle semplici fettine di pane tostato. L’idea originale che porterà in tavola un tocco di sapore in più. Vediamo quindi come prepararlo velocemente.
Il pesto alla trapanese si potrà conservare all’interno di un contenitore, meglio se di vetro, con chiusura ermetica e riposto in frigo. Se invece lo si vuole far durare di più, in questo caso si potrà anche congelare direttamente.
Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…
Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…
Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…
Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…
Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…
Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…