Come preparare velocemente una cacio e pepe cremosa come vuole la ricetta tradizionale: sarà una vera delizia.
La cacio e pepe, così come la carbonara, la gricia e l’amatriciana, sono i piatti simbolo di Roma e della sua cucina. Ricette fatte con ingredienti semplicissimi, ma che permetteranno di portare in tavola dei primi piatti ricchi di storia e di tradizione. Tutte ricette antichissime e che ancora oggi vengono tramandate di generazione in generazione.
Pur non essendo affatto complicata da replicare in casa, la cacio e pepe richiede dei passaggi ben precisi per ottenerla realmente cremosa. Infatti, uno degli ‘imprevisti’ più comuni che si verifica durante la sua preparazione, è quello di ottenere una pasta piuttosto secca, risultato, che sarà completamente diverso da quello che prevede la ricetta tradizionale.
Una delle prime cose da fare per ottenere una cacio e pepe perfetta, è quella di usare ingredienti giusti. Il pepe e il pecorino dovranno non solo essere freschissimi ma anche di qualità. Una volta acquistati i migliori e dopo aver seguito attentamente tutti i passaggi, la cacio e pepe sarà identica alla ricetta tradizionale.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
In tanti si chiedono se sia possibile congelare un alimento per scadere per “salvarlo” o…
Ancora novità in casa Netflix. Gli utenti dovranno aspettarsi un'altra batosta perché la piattaforma ha…
I clienti della catena di supermercati Esselunga possono usufruire di un regalo messo a disposizione:…
Il microonde in casa ormai lo abbiamo tutti, ma purtroppo in pochissimi conoscono le sue…
La carne può rimanere nel freezer a vita? Assolutamente no! Per quanto tempo si può…
Non solo Giorgio Marchesi, ma anche sua moglie è famosissima nel mondo dello spettacolo ed…