Ecco+perch%C3%A9+il+pane+toscano+non+ha+sale%2C+incredibile+davvero
tedlobsterburgerit
/25-ecco-perche-il-pane-toscano-non-ha-sale-incredibile-davvero/amp/
Curiositá

Ecco perché il pane toscano non ha sale, incredibile davvero

Il pane toscano è tipico per essere sciapo. Si utilizza con la presenza di creme sopra come quella al lampredotto o i fegatini tipici toscani. Ma perché si fa senza sale?

Non molti sanno il motivo per cui il pane toscano si fa senza sale, oggi ve lo vogliamo spiegare per raccontarvi un aspetto davvero molto interessante in cucina.

Ecco perché il pane toscano non ha sale, incredibile davvero (tedlobsterburger.it)

Noto anche come sciocco, si tratta di un tipico prodotto della Toscana che non è insipido nonostante l’assenza di sale a causa dei grani di qualità utilizzati per realizzarlo. La mollica è bianca e morbida, poco compatta, la crosta dorata e friabile, croccante ma sottile e non difficile da assaporare.

Oggi però vogliamo spiegarvi un motivo per il quale questo tipo di pane si fa senza sale, una scelta che è molto particolare per chi non è del posto ma al quale sono abituati i toscani. Il motivo è molto differente da quello che pensate e ci porta all’interno di una tradizione millenaria e davvero molto interessante. Ora però basta chiacchiere, andiamo al punto e scopriamo il motivo che ha spinto la tradizione a scegliere questo tipico sapore che non va a influenzare quello che ci mangiamo vicino.

Pane toscano senza sale, ecco perché

Il pane toscano senza sale è sicuramente una cosa tipica della Toscana, ma che si trova anche in altre zone d’Italia. Si tratta di una ricetta davvero interessante che molto spesso ha fatto interrogare le persone sulla scelta considerata significativa e anche molto particolare.

Pane toscano senza sale, ecco perché (tedlobsterburger.it)

Il motivo di questa scelta è storico e non legato alla ricetta che può essere salutare. Pare proprio che Pisa avesse il controllo sul commercio del sale e che impose una tassa davvero molto pesante sul sale tanto da decidere di resistere a pagare il debito.

A Firenze decisero di non cedere e si rifiutarono di pagare la tassa rendendolo così buono anche senza sale da farlo diventare uno dei prodotti maggiormente pregiati dell’intero paese. Una storia che dunque nasce da un motivo “politico” e che porta a un cambiamento migliorativo e in un certo senso storico.

E voi la sapevate questa curiosità sul pane toscano sciapo? Sicuramente è una storia interessante e carina da raccontare, regalando a tutti un po’ di cultura legata a una delle regioni più belle d’Italia e non solo.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Castagnole al forno buone come quelle classiche, ma più leggere: il trucchetto per farle morbidissime

Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…

1 mese ago

Sbagliavo sempre a lavare questi indumenti con le capsule di detersivo: ora non lo faccio più ed ho risolto la metà dei miei problemi

Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…

1 mese ago

Friggitrice ad aria, va bene pulirla ma come elimino i cattivi odori? Il trucco vincente è questo

Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…

1 mese ago

Le erbe aromatiche non mancano mai nella mia cucina: ora ho anche scoperto il trucco per averle sempre fresche

Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…

1 mese ago

Minestrone surgelato così mi sbrigo ma…mai senza questo tocco aggiuntivo che lo rende sfizioso

Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…

1 mese ago

Purè di patate, lo chef più stellato al mondo svela come prepararlo: un capolavoro

Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…

1 mese ago