Hai arance in giardino? Come capire se ci sono larve all’interno

Le tue arance non sai come controllarle? Ti diciamo come correre ai ripari per riuscire a scongiurare spiacevoli inconvenienti.

Le arance in questo periodo non mancano proprio sulle tavole, chi è più fortunato e ha uno spazio verde può scegliere di coltivarle. Si tratta di un alimento ricco di vitamine e che diventa molto versatile anche in cucina, basti pensare alla spremuta di arancia, sono moltissimi quelli che amano partire la giornata concedendosene un bel bicchiere.

arance
Hai arance in giardino? Come capire se ci sono larve all’interno (tedlobsterburger.it)

Inoltre, può essere anche impiegato il frutto per preparare delle deliziose torte o, in alternativa, delle prelibatezze salate. Come capire se le arance possono essere ancora consumate? Per farlo esistono dei trucchetti che possono essere messi in pratica da chiunque, vi spieghiamo di quali si tratta. Inoltre non dimenticate di conservarle correttamente, così da scongiurare poi spiacevoli sorprese.

Controlla sempre le tue arance, ecco a cosa prestare attenzione

Le arance nel periodo invernale sono grandi protagoniste, questo non possiamo negarlo, però, molti si chiedono come sia possibile controllare se ci sono dei “vermicelli”, per chi non lo sapesse si tratta di piccoli insetti o larve. Qualora notassimo qualcosa che non va, è sempre opportuno non consumare l’arancia. Per fortuna alcuni metodi ci permettono di capire se c’è o meno presenza e oggi è l’occasione giusta per capire come fare.

arance aperte
Controlla sempre le tue arance, ecco a cosa prestare attenzione (tedlobsterburger.it)

Pronti? Da questo momento in poi non vi ritroverete davanti spiacevoli sorprese. Da dove iniziare? Dalla buccia, questa potrebbe rivelare molto sullo stato dell’alimento. Osservarla significa capire se sono presenti macchie nere e buchi. Se si notano vuol dire che c’è qualcosa che non va, dunque, l’alimento non andrebbe consumato. Non tutti lo sanno ma se l’arancia pesa mena rispetto alle altre potrebbe essere perché all’interno è stata danneggiata.

Cos’altro c’è da sapere? Anche toccarla potrà indicare come è messo l’alimento. Nello specifico premere su alcuni punti potrà far capire se l’arancia è soda e non morbida. Nell’ultimo caso, ovvero se è troppo molle potrebbe esservi un’infestazione. In ogni caso potete sempre tagliarla a metà e controllare se c’è presenza di vermi o larve. Infine non dimenticate di annusare l’arancia se il profumo non è quello che si sente spesso evitate di mangiarla. Dopo l’acquisto o dopo averle raccolte, è importante conservarle correttamente. Per farlo vi consigliamo di tenerle sempre in un luogo fresco e asciutto. Evitate zone troppo umide rischieranno di rovinarsi in pochissimo tempo. Questi pochi consigli potranno fare la vera differenza.

Gestione cookie