Olio+da+cucina%3A+puoi+riutilizzarlo+ma+solo+in+questi+casi.+Occhio+ai+segnali
tedlobsterburgerit
/266-olio-da-cucina-puoi-riutilizzarlo-ma-solo-in-questi-casi-occhio-ai-segnali/amp/
Cucina

Olio da cucina: puoi riutilizzarlo ma solo in questi casi. Occhio ai segnali

Olio da cucina, sei sicuro di sapere esattamente quante volte puoi utilizzarlo? Ti sveliamo tutti i dettagli che non puoi perderti

Quante volte ci siamo posti questa domanda: l’olio può essere riutilizzato? Rispondere a questa domanda non è mai semplice perché sono tanti i fattori che potrebbero entrare in gioco, ma di quali si tratta? Ormai, abbiamo capito che ridurre gli sprechi è sempre più importante e da dove iniziare se non dagli alimenti che utilizziamo?

Olio da cucina: puoi riutilizzarlo ma solo in questi casi. Occhio ai segnali (tedlobsterburger.it)

A tal proposito, vogliamo parlarvi proprio dell’olio. Si tratta di un prodotto che non può certo mancare sulle tavole. Molti si domandano se può essere riutilizzato e adesso vi spieghiamo tutti i segnali a cui prestare molta attenzione.

Olio da cucina può essere riutilizzato?

La domanda che molti si pongono è la seguente: l’olio può essere riutilizzato? La risposta è sì, ma è doveroso conoscere in quali circostanze può essere impiegato nuovamente. Si deve tenere conto di diversi aspetti. In primis è bene considerare che può essere utilizzato solo se in buone condizioni. Cosa significa tutto questo?

In prima battuta, è bene controllare il colore del liquido, questo non dovrà essere di colore scuro o addirittura bruciati, in entrambi i casi è bene sostituirlo perché potrebbe essere dannoso per la nostra salute. Inoltre è bene anche odorarlo, se emana cattivi odori il prodotto non è adatto per preparare le nostre pietanze preferite. Inoltre, può capitare che mentre si cucina alcuni residui potrebbero finire in padella, in questo caso è meglio optare per il cambio dell’olio.

Olio da cucina può essere riutilizzato? (tedlobsterburger.it)

Se, invece, ci sono pochi residui allora potete utilizzare un colino per rimuovere tutte le impurità. Bisogna tenere a mente che ci sono alcuni oli che sono più indicati per più utilizzi, fra questi troviamo l’olio di arachidi o di semi di girasole, mentre quelli più delicati possono essere utilizzati meno, fra questi troviamo l’olio di oliva o di mais. Capiamo adesso quante volte può essere impiegato l’olio, per chi non lo sapesse, anche se può essere utilizzato, è bene non esagerare: dopo tre volte è opportuno cambiarlo.

In ogni caso utilizzare l’olio ripetutamente potrà portare anche alla creazione dei cattivi odori in casa, vi consigliamo però sempre di aprire le finestre in fase di cottura. Sapere perfettamente cosa si può fare con l’olio eviterà spiacevoli inconvenienti in cucina. Tutto quello che c’è da sapere ve lo abbiamo detto, da questo momento in poi friggere non sarà più un problema.

Paola Saija

Recent Posts

Vuoi fare sempre uno spuntino ma senza ingrassare: scegli queste soluzioni, risolvi

Se sei alla ricerca di uno spuntino che non ti metta nelle condizioni di temere…

1 ora ago

Con la mozzarella che avanza la domenica ci preparo la cena: 2 minuti ed è pronta. Non butto niente

Hai della mozzarella avanzata o in scadenza? Puoi preparare un piatto sfizioso per la cena…

3 ore ago

Forno, se usi questo trucco torna come nuovo: non spenderai neanche 1 euro

Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…

6 ore ago

Mia cognata mi ha svelato la sua tecnica segreta per chiudere gli involtini: così il ripieno non esce sicuro

Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…

16 ore ago

Mediaset cambiamento del tutto inatteso: clamoroso ritorno

Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…

19 ore ago

Lasagne con la zucca, una variante sfiziosa per stupire gli ospiti: la ricetta

Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno…

21 ore ago