Lo chef Cannavacciuolo ha dato la sua versione dello spaghetto aglio e olio. Il suo tocco inconfondibile lo rende un piatto prelibato: ecco come farlo.
La ricetta della pasta aglio e olio è uno dei piatti più importanti della tradizione culinaria italiana, di origine meridionale. Una pietanza velocissima da fare e che richiede pochissimi ingredienti. Un tempo era noto anche come “vermicelli alla Borbonica” o “vermicelli con le vongole fujute”.
Nel corso degli anni, ci sono state tantissime varianti e sperimentazioni, la più famosa è quella che vede l’introduzione del peperoncino piccante, ottimo sia fresco che secco. Mentre le altre versioni prevedono il pane tostato o l’acciuga, ma anche il prezzemolo fresco; tutto dipende dal gusto soggettivo di una persona. Un mix di sapori mediterranei che sono una vera bontà per il palato.
Il famoso chef Antonino Cannavacciuolo ha deciso di mostrare la sua ricetta rivisitata dello spaghetto aglio e olio, dando così un tocco diverso e ottenere un risultato eccezionale. Lo ha presentato durante una delle puntate di MasterChef Italia, dando così la sua versione passo dopo passo.
Le ricette di Cannavacciulo sono sempre da leccarsi i baffi per quanto sono buone, ma sono anche molto ben presentate, perché l’occhio vuole sempre la sua parte. Nella sua carriera ha vinto la bellezza di 7 Stelle Michelin e venendo riconosciuto come uno degli chef più importanti della gastronomia italiana nel mondo. Ora andiamo a conoscere com’è la ricetta rivisitata dello spaghetto aglio e olio.
Per la pomata all’aglio:
Per il pane condito:
Per gli spaghetti:
Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…
Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…
Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…
Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…
Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…
Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…