L%26%238217%3Binverno+non+%C3%A8+ancora+finito+ma+alla+mia+coperta+di+lana+serve+una+rinfrescata%3A+fortuna+che+la+lavo+a+casa+e+non+spendo+nulla
tedlobsterburgerit
/304-linverno-non-e-ancora-finito-ma-alla-mia-coperta-di-lana-serve-una-rinfrescata-fortuna-che-la-lavo-a-casa-e-non-spendo-nulla/amp/
Curiositá

L’inverno non è ancora finito ma alla mia coperta di lana serve una rinfrescata: fortuna che la lavo a casa e non spendo nulla

La coperta di lana io la lavo direttamente a casa: grazie a questo sistema non rischio di rovinarla e non spendo nemmeno soldi in lavanderia.

L’inverno non è ancora finito, ma mi sono accorta che la mia coperta di lana ha bisogno di una rinfrescata. Sì perché usandola tutti i giorni si è sporcata prima del previsto. Per evitare, però, di spendere ingenti somme in lavanderia ho deciso di lavarla direttamente a casa. 

L’inverno non è ancora finito ma alla mia coperta di lana serve una rinfrescata: fortuna che la lavo a casa e non spendo nulla (Tedlobsterburger.it)

Ovviamente dovrò adottare qualche accortezza per non rischiare di rovinarla. Quando infatti si parla di coperte e indumenti di lana c’è sempre il dubbio se sia meglio occuparsi della pulizia da soli oppure se sia meglio rivolgersi ad una tintoria professionale.

Ciò che è certo è che in ogni caso è bene prestare la massima attenzione alla tecnica di lavaggio oppure si potrebbero danneggiare i tessuti in maniera irreparabile.

Alla mia coperta di lana serve una rinfrescata: ti mostro come la lavo a casa costo zero

Per fortuna la lana ha una resistenza naturale allo sporco e non necessita quindi di una pulizia frequente. Se però è giunto il momento di lavare la tua coperta, sappi che puoi puoi farlo tranquillamente a casa, purché adotti delle accortezze ben precise per evitare di rovinarla prima del tempo.

Non tutti i tipi di lana, infatti, sono uguali. A seconda del caso specifico è bene seguire determinate istruzioni. Per non sbagliare, la prima cosa da fare è leggere l’etichetta apposta. Solo così sarà possibile capire se è consentito o meno il lavaggio in lavatrice.

Qualora tu possa utilizzare questo prezioso elettrodomestico, imposta una temperatura non superiore ai 30 gradi. Inoltre, scegli sempre un detergente liquido per capi delicati. Prodotti troppo aggressivi possono andare a rovinare al consistenza dei tessuti. Evita assolutamente l’utilizzo della centrifuga perché potresti restringere o infeltrire la tua amata coperta. Per non correre rischi, opta quindi per il programma di lavaggio per capi in lana e delicati.

Alla mia coperta di lana serve una rinfrescata: ti mostro come la lavo a casa costo zero (Tedlobsterburger.it)

Dopo il lavaggio, anche l’asciugatura necessita di alcune attenzioni. Non stendere mai i capi di lana in verticale, ma sistemali su una superficie piana affinché non si deformino. Non usare l’asciugatrice, ma lascia che la tua coperta di asciughi naturalmente, meglio se all’ombra o comunque non a diretto contatto con i raggi del sole.

Se per caso la tua lavatrice non è grande a sufficienza o sull’etichetta della coperta è sconsigliato l’utilizzo di tale elettrodomestico, non ti resta che procedere con il lavaggio a mano. Immergi la coperta in una bacinella o in una vasca con circa 15 centimetri di acqua tiepida. Aggiungi un detersivo delicato e lascia tutto in ammollo per qualche ora o, in presenza di macchie ostinate, per tutta la notte.

Dopo l’ammollo, risciacqua abbondantemente finché l’acqua non sarà pulita e poi fai asciugare all’aria come sopra. Con queste indicazioni la tua coperta di lana tornerà come nuova senza spendere soldi in lavanderia.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Castagnole al forno buone come quelle classiche, ma più leggere: il trucchetto per farle morbidissime

Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…

1 mese ago

Sbagliavo sempre a lavare questi indumenti con le capsule di detersivo: ora non lo faccio più ed ho risolto la metà dei miei problemi

Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…

1 mese ago

Friggitrice ad aria, va bene pulirla ma come elimino i cattivi odori? Il trucco vincente è questo

Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…

1 mese ago

Le erbe aromatiche non mancano mai nella mia cucina: ora ho anche scoperto il trucco per averle sempre fresche

Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…

1 mese ago

Minestrone surgelato così mi sbrigo ma…mai senza questo tocco aggiuntivo che lo rende sfizioso

Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…

1 mese ago

Purè di patate, lo chef più stellato al mondo svela come prepararlo: un capolavoro

Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…

1 mese ago