Se lo chiami ragù offendi tre popoli: la ricetta per uno stufato di carne sconosciuto in Italia

Guai a chiamarlo ragù perché non ha niente a che fare con la nostra ricetta. Eppure questo stufato piccante ha saputo conquistarsi una certa fama mondiale.

Difficile guardarlo e farsi venire in mente di chiamarlo ragù, anche perché con la nostra tradizionale ricetta, anzi con nessuna delle nostre tradizionali ricette non ha elementi in comune se non la presenza di carne. E soprattutto guai a farlo perché si offenderebbero tre tradizioni culinarie per precise e peculiari; la nostra innanzitutto ma anche quella messicana dove questo piatto nasce ed, infine, anche quella americana che -proprio grazie alla vicinanza con il Messico- ha saputo assorbirne negli stati del Sud la cultura culinaria facendola propria.

chili con carne
Se lo chiami ragù offendi tre popoli: la ricetta per uno stufato di carne sconosciuto in Italia (tedlobsterburger.it)

Ma di cosa stiamo parlando allora? Ovviamente del famosissimo chili con carne; lo stufato di carne piccante e con il sugo che il Messico ha saputo far conoscere in tutto il mondo, facendolo diventare uno dei simboli della proprio cucina.

A guardare la lista degli ingredienti sembrerà di preparare chissà quale piatto difficile e complicato, niente di più sbagliato; il chili con carne in fin dei conti è un piato che nasce nel lontano West quello dei saloon dove ci si fermava soprattutto a bere ma non doveva mai mancare qualcosa da mangiare e che fosse anche sostanzioso per rimettere in forze gli uomini che passavano di lì e che poi si sono tramutati nei giovani commilitoni della guerra di secessione americana, quando il chili era già un piatto tex-mex (termine che indica la mescolanza della cucina texana a quella messicana).

Chili con carne, la ricetta originale tex-mex da rifare a casa

La pentola del chili con carne è in fin dei conti un mix di carne e tante spezie, con fagioli neri e all’origine del piatto grasso di rognone perché l’olio di certo non si usava per piatti del genere.

chili
Chili con carne, la ricetta originale tex-mex da rifare a casa (tedlobsterburger.it)

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di carne macinata di manzo
  • 200 gr di polpa di pomodoro
  • 150 gr di fagioli neri in scatola o già lessati
  • 50 gr di jalapeño pulito senza semi
  • 2 spicchi di aglio
  • 75 gr di cipolla bianca
  • 75 gr di cipolla rossa
  • 30 gr di zucchero di canna
  • 10 gr di cumino
  • 8 gr di paprika
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 5 gr di peperoncino in polvere
  • 5 gr di semi di coriandolo
  • Sale qb.
  • Pepe nero qb.

Procedimento:

  1. Per iniziare preparate un trito fine di cipolla e tagliamo il jalapeño a cubetti. In un mortaio pestate i semi di coriandolo che andranno poi uniti al peperoncino rosso, paprika e cumino.
  2. In un tegame ampio e antiaderente versate il cucchiaio di olio e quando sarà caldo aggiungete il trito preparato in precedenza. Una volta dorata la cipolla è il momento di aggiungere il macinato di manzo che dovrà rosolare per circa 10 minuti.
  3. A questo punto va aggiunta la polpa di pomodoro e insaporire il tutto con sale e pepe.
  4. Quando il composto si restringe si può aggiungere lo zucchero di canna e il mix di spezie. Solo in ultima battuta si possono aggiungere i fagioli neri lessati e ben sgocciolati. Lasciamo insaporire il tutto per altri 5 minuti.

Il chili con carne è pronto per essere servito ben caldo. Solitamente è accompagnato da nachos e una spolverata di formaggio cheddar.

Gestione cookie