Il cordon bleu è uno dei secondi piatti più amati e si possono realizzare nella versione più economica. Si preparano in cinque minuti e sono buonissimi: ecco la ricetta.
Tra i piatti tipici della cucina francese, i cordon bleu sono tra quelli più gettonati e amati. La tradizione vuole che si usa la carne di manzo ma al giorno d’oggi è possibile trovarli anche con altri tipi di carne, soprattutto con il petto di pollo; mentre per il ripieno gli ingredienti primari sono prosciutto cotto e formaggio, ma la ricetta si è evoluta in base ai giusti personali di ogni persona.

L’origine del cordon bleu risale al XVI secolo, ai tempi di Enrico III di Francia, e da quel momento in poi è parte integrante della scuola di cucina francese, che è una delle più prestigiose al mondo, da dove provengono alcuni dei migliori chef e pasticceri al mondo. La ricetta è diventata subito popolare tra i francesi, ma si è sviluppata anche dentro e fuori i suoi confini.
Tantissime sono le varianti, visto che questo secondo ha una formula culinaria che consente molteplici sfumature, così come la variante senza carne, che sta spopolando sul web perché non solo è buonissima, ma anche economica ed accessibile a tutti. La preparazione è molto semplice, basta seguire i passaggi e si realizza in pochissimi minuti.
Cordon bleu senza carne: la ricetta è deliziosa
Una delle varianti di cordon bleu che sta ottenendo un grande successo è quella di Giovanni Mele, conosciuto sui social con il nome @jovaebbasta, che ha proposto una ricetta non fritta e diversa da quelli classici, ma ugualmente buonissimi. Si preparano in pochissimi minuti e sono così semplici da fare che anche chi non ha esperienza in cucina può realizzarli.

Ingredienti per 2 cordon bleu
- 4 fette di pane bianco in cassetta
- 1 fetta di prosciutto cotto
- 3 fettine di scamorza secca tagliata sottile
- 1 uovo
- corn flakes assentimento
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa, appiattire le fette di pane bianco aiutandosi con un mattarello, con l’obiettivo di ricavarne un disco.
- Condire con scamorza e prosciutto cotto e ricoprire con l’altro disco. Chiudere bene, sigillando i bordi con una forchetta.
- Sbattere l’uovo con sale e pepe, così da tuffare dentro i cordon bleu, per poi passarli nei corn flakes tritati in maniera grossolana.
- Fare attenzione a far aderire la panatura per bene e cuocere all’interno della friggitrice ad aria a 195° C per circa 12 o 13 minuti, facendo attenzione a rigirarli a metà cottura, fin quando saranno belli dorati e croccanti.
N.B. Vanno serviti quando sono ancora belli caldi e possono essere conservati per massimo un giorno in frigorifero.