Coca-Cola%2C+scatta+il+maxi-richiamo%3A+ritirate+milioni+di+bottiglie+e+lattine
tedlobsterburgerit
/327-coca-cola-scatta-il-maxi-richiamo-ritirate-milioni-di-bottiglie-e-lattine/amp/
Notizie

Coca-Cola, scatta il maxi-richiamo: ritirate milioni di bottiglie e lattine

Sono state richiamate milioni di lattine e bottiglie di vetro di Coca-Cola, Sprite, Fanta e altre bevande: il motivo ed i prodotti coinvolti nel provvedimento.

È scattato un maxi richiamo in Europa per milioni di bottiglie e lattine di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea e altre bevande. Considerato che il provvedimento interessa numerosi paesi del Continente, non si conosce il numero esatto delle lattine e delle bottiglie di vetro richiamate, ma si parla di “una quantità considerevole“.

Coca-Cola, scatta il maxi-richiamo: ritirate milioni di bottiglie e lattine (Tedlobsterburger.it)

Non sarebbero, invece, interessate dal massiccio richiamo le bottiglie in plastica PET, i distributori di bevande e i tetra-pack. A segnalare il provvedimento è stato l’imbottigliatore europeo di Coca-Cola che, scusandosi per il disagio, ha raccomandato di non consumare le bevande che riportano determinati codici di produzione.

Coca-Cola, maxi richiamo di bottiglie in vetro e lattine: il motivo ed i Paesi interessati

L’imbottigliatore europeo della Coca-Cola in Belgio ha segnalato un richiamo massiccio di bevande. Il provvedimento riguarda milioni di lattine e bottiglie di vetro di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico, commercializzate nei seguenti Paesi del Continente: Francia, Belgio, Lussemburgo Paesi Bassi, Gran Bretagna e Germania. Non sarebbe, dunque, compresa l’Italia.

Il richiamo è scattato per via dei livelli eccessivi di clorato contenuti nelle confezioni interessate. Il clorato è una sostanza chimica che può essere presente negli alimenti a causa di alcuni disinfettanti usati per il trattamento dell’acqua e la trasformazione dei cibi stessi.

Coca-Cola, maxi richiamo di bottiglie in vetro e lattine: il motivo ed i Paesi interessati (Tedlobsterburger.it)

Non si conosce ancora il numero di confezioni richiamate, ma secondo lo stesso imbottigliatore, che ha rilasciato alcune dichiarazioni all’Afp (Agence France-Presse), si tratterebbe di una “quantità considerevole”. Nello specifico, il provvedimento riguarda tutte le lattine e le bottiglie in vetro che riportano i codici di produzione da 328GE a 338GE ed in commercio da novembre. Escluse, dunque, le bottiglie in plastica PET, i refrigeratori di bevande e i tetra-pack.

L’imbottigliatore, scusandosi per quanto accaduto, ha rassicurato che tutti i prodotti interessati rimasti invenduti sono stati già rimossi dagli scaffali dei negozi e dei supermercati, ma ha raccomandato a chiunque fosse in possesso delle bevande coinvolte di non consumarle nonostante, come specificato, il rischio per i consumatori è “molto basso”.

Come abbiamo già detto, il richiamo, contrariamente a quello scattato nei giorni scorsi, non riguarda le bevande dei marchi in questione vendute nel nostro Paese. I consumatori italiani, dunque, non corrono alcun rischio, ma possono comunque verificare i prodotti controllando il codice di produzione riportato sul fondo della lattina o sul collo o l’etichetta della bottiglia di vetro.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Vuoi fare sempre uno spuntino ma senza ingrassare: scegli queste soluzioni, risolvi

Se sei alla ricerca di uno spuntino che non ti metta nelle condizioni di temere…

2 ore ago

Con la mozzarella che avanza la domenica ci preparo la cena: 2 minuti ed è pronta. Non butto niente

Hai della mozzarella avanzata o in scadenza? Puoi preparare un piatto sfizioso per la cena…

4 ore ago

Forno, se usi questo trucco torna come nuovo: non spenderai neanche 1 euro

Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…

7 ore ago

Mia cognata mi ha svelato la sua tecnica segreta per chiudere gli involtini: così il ripieno non esce sicuro

Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…

17 ore ago

Mediaset cambiamento del tutto inatteso: clamoroso ritorno

Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…

21 ore ago

Lasagne con la zucca, una variante sfiziosa per stupire gli ospiti: la ricetta

Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno…

22 ore ago