C%26%238217%3B%C3%A8+chi+usa+la+candeggina+e+chi+l%26%238217%3Bammoniaca%3A+io+uso+l%26%238217%3Balloro+e+ho+risolto+subito+questo+problema+in+casa
tedlobsterburgerit
/405-ce-chi-usa-la-candeggina-e-chi-lammoniaca-io-uso-lalloro-e-ho-risolto-subito-questo-problema-in-casa/amp/
Categories: Lifestyle

C’è chi usa la candeggina e chi l’ammoniaca: io uso l’alloro e ho risolto subito questo problema in casa

Un fastidioso problema in casa non lo risolvi con l’ammoniaca o la candeggina ma ti basta l’alloro!

Fra i prodotti che usiamo maggiormente per le faccende domestiche ci sono di sicuro l’ammoniaca e la candeggina. Usate con le giuste precauzioni, ovvero con i guanti e facendo attenzione al contatto con pelle e occhi, sono  portentose per sbiancare e assicurano una pulizia e un’igiene profonda per pavimenti, superfici e tessuti.

C’è chi usa la candeggina e chi l’ammoniaca: io uso l’alloro e ho risolto subito questo problema in casa Tedlobsterburger.it

Spesso però questi prodotti non sono efficaci per combattere alcuni problemi molto fastidiosi in casa oppure semplicemente si ha voglia di usare un’alternativa naturale, meno chimica e potenzialmente dannosa per bambini o animali domestici.

A questo proposito arriva in soccorso un ingrediente che abbiamo sicuramente in casa e che usiamo per dare sapore al sugo, l’alloro. Ecco come usarlo per risolvere un problema molto comune degli ambienti domestici. 

L’alloro, l’alternativa naturale a candeggina e ammoniaca per risolvere un fastidioso problema in casa

Uno dei problemi più comuni e fastidiosi in casa è la presenza di muffa che si forma quando gli ambienti sono umidi e poco ventilati. Non è solo brutta da vedere ma può rappresentare un vero rischio per la salute, causando problemi respiratori e allergie. 

L’alloro, l’alternativa naturale a candeggina e ammoniaca per risolvere un fastidioso problema in casa Tedlobsterburger.it

L’alloro è la soluzione naturale per sbarazzarsi della muffa in casa. Contiene infatti proprietà antibatteriche, antifungine e deodoranti, che lo rendono ideale per combattere la muffa. I suoi oli essenziali contengono sostanze attive che inibiscono la crescita di funghi e batteri, riducendo l’umidità e prevenendo la formazione di altra muffa. Con il suo odore intenso elimina anche la puzza dovuta all’umidità. Per utilizzare l’alloro contro la muffa si può preparare un decotto con questi ingredienti: 

  • 10 foglie di alloro fresche o secche
  • 1 litro d’acqua

Procedimento:

  1. Portare l’acqua a ebollizione in una pentola
  2. Aggiungere le foglie di alloro e lasciar bollire per 10 minuti
  3. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare il liquido
  4. Filtrare il decotto e versarlo in uno spruzzino.

Il decotto va spruzzato direttamente sulle zone dove c’è la muffa (pareti, angoli o fughe delle piastrelle). Lasciar poi agire per 15-20 minuti e poi strofinare con un panno morbido o una spugna. Ripetere il trattamento una volta alla settimana per prevenire la ricomparsa.

Ma ci sono tanti altri modi per usare l’alloro contro la muffa come per esempio creare dei diffusori di olio essenziale di questa pianta. Basterà aggiungere 5-10 gocce di olio essenziale di alloro in un diffusore per ambienti e accenderlo nelle stanze più umide (bagni, cucine). Un ultimo modo consiste nel creare dei sacchetti di alloro essiccato, benefici da mettere negli armadi o nei cassetti. Per crearli servono solo delle foglie di alloro essiccate e dei sacchetti di cotone o di lino. Questi non solo assorbiranno l’umidità, ma rilasceranno anche un gradevole profumo che terrà lontani insetti e muffa.

L’alloro è dunque un rimedio economico, sicuro ed efficace per sconfiggere la muffa, una valida alternativa naturale alla candeggina e all’ammoniaca. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Castagnole al forno buone come quelle classiche, ma più leggere: il trucchetto per farle morbidissime

Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…

1 mese ago

Sbagliavo sempre a lavare questi indumenti con le capsule di detersivo: ora non lo faccio più ed ho risolto la metà dei miei problemi

Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…

1 mese ago

Friggitrice ad aria, va bene pulirla ma come elimino i cattivi odori? Il trucco vincente è questo

Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…

1 mese ago

Le erbe aromatiche non mancano mai nella mia cucina: ora ho anche scoperto il trucco per averle sempre fresche

Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…

1 mese ago

Minestrone surgelato così mi sbrigo ma…mai senza questo tocco aggiuntivo che lo rende sfizioso

Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…

1 mese ago

Purè di patate, lo chef più stellato al mondo svela come prepararlo: un capolavoro

Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…

1 mese ago