No, la candeggina non serve per la muffa in bagno: è questo che devi fare se te ne vuoi sbarazzare

Come rimuovere la muffa dal bagno senza usare la candeggina: solo così te ne sbarazzi per sempre e ti assicuri che non ritorni.

Uno dei pericoli maggiori che si verificano in casa, soprattutto nei periodi invernali, è la comparsa della muffa nei vari ambienti. Un ‘fenomeno’ da non sottovalutare assolutamente, perché capace di creare non solo dei danni visivi, ma anche perché è proprio la muffa ad essere una delle principali responsabili di malattie respiratorie e di allergie di vario genere.

candeggina e muffa in bagno
No, la candeggina non serve per la muffa in bagno: è questo che devi fare se te ne vuoi sbarazzare (tedlobsterburger.it)

Ed è proprio a causa delle sue spore altamente tossiche, che sarà estremamente importante agire sul problema e cercare di rimuoverla del tutto, soprattutto se si tende a formare in ambienti maggiormente frequentati, proprio come il bagno. Infatti, è proprio al suo interno che si tenderà a formare con estrema facilità e richiederà quindi un intervento mirato ed immediato, affinché si possa stroncare sul nascere il problema.

Cosa fare per rimuovere la muffa in bagno senza usare la candeggina

Una scarsa ventilazione, ambienti troppo umidi, infissi che non isolano per bene e anche una scarsa igiene, sono tutti fattori che alla lunga tendono a portare alla comparsa della muffa nel bagno. Quindi, in primis si dovranno modificare questi comportamenti errati, una volta fatto questo si potrà agire per rimuovere definitivamente il problema. Ma come agire quindi? In molti credono che utilizzare la candeggina sia il metodo corretto, ma secondo gli esperti non è affatto così!

muffa in vasca
Cosa fare per rimuovere la muffa in bagno senza usare la candeggina (tedlobsterburger.it)

Nel momento in cui iniziano a comparire i primi punti di muffa, uno dei primi rimedi che in molti utilizzano è quello di tamponare la zona con la candeggina. Effettivamente, una volta lasciata agire la parete sembrerà realmente pulita e priva di spore, ma risulta davvero efficace come sembra? Purtroppo la risposta è no, in quanto la candeggina va ad agire solo sulla parte superficiale, lasciando le spore attive all’interno della parete. Così facendo nel giro di qualche settimana ecco che la muffa ricompare.

Per essere certi di rimuovere del tutto ogni traccia bisognerà usare l’aceto distillato facilmente reperibile in commercio. L’aceto, infatti, andrà non solo ad agire in superficie ma riuscirà a penetrare anche all’interno della zona, eliminando le spore più nascoste. Basterà spruzzarlo direttamente e lasciarlo agire anche una notte intera. In questo modo la muffa sarà sparita e si potrà essere certi che non compaia più.

Gestione cookie