Queste domande aiutano i bambini a crescere e ad avere maggiore fiducia in se stessi. Ecco come approcciarsi a loro.
Credere in se stessi è il primo requisito per avere una vita serena e appagante. L’autostima si può sviluppare in ogni momento della vita, però, avere le basi giuste rende tutto più semplice. Per questo motivo, è importante apprendere determinati schemi fin da bambini. I genitori, da questo punto di vista, possono fare molto.
Il loro supporto è fondamentale nella gestione di certe emozioni. Un coinvolgimento attivo permette loro di cogliere eventuali segnali di disagio e di intervenire precocemente. Una tecnica per aiutare i più piccoli ad acquisire maggiori consapevolezze è quella di porre domande. Ce ne sono alcune in grado di fare davvero la differenza.
Avere un dialogo aperto con i bambini rappresenta il primo tassello per essere dei bravi genitori. Uno scambio continuo pone delle buone basi per una crescita serena. Dal punto di vista pratico, però, non è sempre facile impostare la giusta strategia. Lo stress, la rabbia e le preoccupazioni rischiano di prendere il sopravvento, riversandosi nel rapporto che si sta tentando di costruire con i più piccoli.
Ci sono delle domande che possono rivelarsi davvero utili. Il loro scopo è quello di far aprire i figli, supportando le loro emozioni e non sminuendo ciò che sentono. L’ascolto attivo deve essere presente in ogni momento.
Ovviamente, il linguaggio e gli argomenti devono essere sempre adattati all’età dell’interlocutore. Non si può pretendere che un bimbo di 3 anni risponda come uno di 6.
Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…
Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…
Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…
Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…
Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…
Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…