Quando metti la lattuga nel frigo non riporla in questi posti o rischi che marcisca subito: fai molta attenzione!
La lattuga è un tipo di insalata molto comune. Ne esistono di diverse varietà, perciò è reperibile praticamente tutto l’anno. Inoltre, è ricca di sostanze nutritive che la rendono un alimento estremamente salutare per l’organismo.
Ad esempio, l’elevato contenuto di fibre e di acqua favorisce il transito intestinale, il limitato apporto calorico è l’ideale per la dieta, il vantaggioso rapporto potassio-sodio aiuta a svolgere una funzione diuretica, mentre la presenza di sali minerali come potassio, calcio e fosforo la rendono un alimento rinfrescante e rimineralizzante.
Senza contare, poi, che la significativa concentrazione di vitamina A e vitamine del gruppo B sono un vero toccasana per la salute di pelle, vista e sistema cardiovascolare. La vitamina C, invece, aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare e l’aumento del colesterolo nel sangue. Bisogna fare tuttavia attenzione a come si conserva, perché se riposta male nel frigo marcisce prima.
Oltre ad essere ricca di benefici, la lattuga è anche un alimento estremamente delicato e di facile deperimento. In generale, a causa dell’elevato contenuto di acqua, si mantiene fresca per non più di qualche giorno.
Per evitare che marcisca prima del tempo, non si dovrebbe mai riporre vicino a frutta e verdura come mele, pere, mango, banane, pomodori e avocado, poiché sono caratterizzate da un’elevata percentuale di etilene, una sostanza che accelera il processo di maturazione negli alimenti.
Al contrario, per cercare di mantenerla fresca più a lungo è buona norma adottare qualche semplice, ma efficace accorgimento. Innanzitutto, incidi a croce la radice ed immergi la lattuga in una ciotolina con poca acqua. Coprila, quindi, con una pellicola forata e riponila nel cassetto della frutta e della verdura all’interno del frigorifero. Non lasciarla mai in una scatola chiusa o si formerà un eccesso di umidità che ne causerà il deperimento precoce.
In alternativa, puoi avvolgerla in un panno umido spruzzato con aceto e succo di limone e poi riporla sempre nel cassetto della frutta del frigo. Ancora, puoi metterla in un contenitore di vetro, asciutto e a chiusura ermetica, con un foglio di carta assorbente. Se la lattuga è già tagliata, mettila in un panno asciutto, oppure in un sacchettino per il gelo, foderato con la carta da cucina.
Un’ultima accortezza: stai bene attento che nel cassetto di frutta e verdura la lattuga non venga schiacciata da altri ortaggi. Vedrai, con queste precauzioni in frigorifero durerà 2 o 3 giorni o una settimana se il cespo è intero. Prima di consumarla ricordati di eliminare sempre eventuali foglie danneggiate o marroni.
Se sei alla ricerca di uno spuntino che non ti metta nelle condizioni di temere…
Hai della mozzarella avanzata o in scadenza? Puoi preparare un piatto sfizioso per la cena…
Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…
Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…
Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…
Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno…