Chiavi nella serratura di notte, in molti le lasciano ancora, ma è davvero una buona idea? La risposta potrebbe stupire.
In un’epoca come quella in cui stiamo vivendo, dove la criminalità è in continua crescita e dove sembra non esserci affatto paura delle conseguenze di gesti sconsiderati, riuscire a proteggere la propria casa e i propri affetti ha assunto un ruolo fondamentale. Oggi, infatti, nemmeno tra le mura domestiche si riesce a stare tranquilli e sono sempre di più i casi di furti che avvengono in piena di notte, proprio mentre si abbassa la guardia.
Nonostante sistemi di sicurezza sempre più avanzati, telecamere puntate sia all’interno che all’esterno, lasciare le chiavi nella serratura di notte è ancora un’abitudine molto comune. Un gesto semplicissimo, ma che per molti sembra valere ora, a tal punto da non riuscire ad andare a letto se prima non hanno chiuso la porta a chiave e lasciato poi le chiavi all’interno della toppa.
Lasciare le chiavi nella toppa, magari anche con solo mezza mandata, è stata fino a qualche anno fa l’unico rimedio che si adottava per proteggere la propria casa dai malintenzionati. Ma un gesto così semplice può essere davvero efficace e tenerci al sicuro? Purtroppo la risposta è no e a dirlo è stato proprio l’esperto Samuel Prieto, della Netpol (Istituto Superiore di Pubblica Sicurezza).
A differenza di quello che si possa pensare, lasciare le chiavi nella serratura non è affatto una buona idea. Il motivo è molto semplice, in quanto, rispetto ad un tempo che sembra ormai lontano, i ladri si sono ingegnati con dei metodi di furto sempre più all’avanguardia, capaci non solo di scassinare anche le porte blindate più resistenti, ma anche di riuscire ad usare la chiave lasciata nella toppa come lascia passare.
Partendo proprio dalla chiave che hanno a disposizione utilizzando degli strumenti ben specifici riescono ad aprire la porta in men che non si dica. Uno dei metodi più noti è quello della ‘pesca’, che prevede l’utilizzo di strumento particolari per prendere la chiave ed aprire quindi la porta senza nemmeno scassinarla. Poi c’è il metodo ‘dell’allineamento dei perni’ che permette una rapida apertura. Insomma, se davvero si vuole stare sicuri, va bene chiudere la porta a chiave, ma meglio sempre toglierla dalla toppa ed avvalersi di altri sistemi di sicurezza.
Il microonde in casa ormai lo abbiamo tutti, ma purtroppo in pochissimi conoscono le sue…
La carne può rimanere nel freezer a vita? Assolutamente no! Per quanto tempo si può…
Non solo Giorgio Marchesi, ma anche sua moglie è famosissima nel mondo dello spettacolo ed…
Spaghetti, aglio e olio è un piatto classico e semplice della tradizione italiana. Per averli…
Martina De Ioannon rivoluziona il suo aspetto dopo Uomini e Donne: oggi è così, nuovo…
Qual è il tonno in scatola da scegliere per evitare inconvenienti? Questi hanno meno mercurio…