Si+chiama+Sardenaira+ed+%C3%A8+la+focaccia+tipica+di+Sanremo%3A+me+la+faccio+a+casa+e+la+gusto+guardando+il+Festival
tedlobsterburgerit
/657-si-chiama-sardenaira-ed-e-la-focaccia-tipica-di-sanremo-me-la-faccio-a-casa-e-la-gusto-guardando-il-festival/amp/
Cucina

Si chiama Sardenaira ed è la focaccia tipica di Sanremo: me la faccio a casa e la gusto guardando il Festival

Oggi preparo la Sardenaira, la focaccia tipica di Sanremo: me la gusto guardando il Festival alla tv insieme alla mia famiglia.

Hai mai assaggiato la Sardenaira, la tipica focaccia di Sanremo? È una vera delizia, l’ideale per gustarsi il Festival alla tv insieme a tutta la famiglia. Ciò che la rende irresistibile è l’impasto soffice condito con la polpa di pomodoro, le olive taggiasche, i capperi, le acciughe, l’origano e l’aglio.

Si chiama Sardenaira ed è la focaccia tipica di Sanremo: me la faccio a casa e la gusto guardando il Festival (Tedlobsterburger.it)

Per chi non lo sapesse, questa specialità ligure affonda le sue radici in epoche lontane, addirittura oltre confine.

La sua diffusione sulla Riviera di Ponente si deve infatti alla “pissaladière”, la focaccia di Nizza, che nel corso del tempo è arrivata anche nella provincia di Imperia, diventando nota come la “pissalandrea”. Vediamo subito come si prepara.

Si chiama Sardenaira ed è la focaccia tipica di Sanremo: l’ideale da gustare guardando il Festival

La Sardenaira è la tipica focaccia sanremese. Un mix di sapori autentici e genuini che esplodono in bocca ad ogni morso. Per celebrare la settimana del Festival di Sanremo ho deciso di prepararla per tutta la famiglia. Saranno felici sia i grandi che i piccini!

Si chiama Sardenaira ed è la focaccia tipica di Sanremo: l’ideale da gustare guardando il Festival (Tedlobsterburger.it)

Ingredienti

  • 350 grammi di pomodori ramati;
  • 300 grammi di farina;
  • 170 grammi di cipolla;
  • 16 grammi di lievito di birra fresco;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • 6/8 filetti di acciughe sott’olio;
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche snocciolate;
  • 200 grammi di acqua;
  • origano secco q.b.;
  • olio extravergine q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la Sardenaira comincia subito a sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida e vai ad impastate con la farina e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  2. Unisci un pizzico di sale sciolto in un altro goccio d’acqua e vai avanti ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  3. Lascialo quindi lievitare per 2 ore coperto con un filo d’olio ed un canovaccio pulito.
  4. Trascorso il tempo necessario, affetta la cipolla e falla appassire in padella per 5 minuti insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Aggiungi i pomodori lavati, spellati e tagliati a pezzi ed uno spicchio d’aglio e fai cuocere per 20-25 minuti.
  6. A questo punto, stendi la pasta in una teglia unta con dell’olio, cercando di ottenere uno spessore di circa 1-2 centimetri e poi lascia lievitare ancora tutto per un’ora.
  7. Infine, condisci l’impasto con il sugo di pomodoro precedentemente preparato, i filetti di acciughe, i capperi dissalati, le olive taggiasche denocciolate ed un po’ di origano secco.
  8. Inforna a180 gradi per 30-35 minuti e sentirai che esplosione di sapore!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Forno, se usi questo trucco torna come nuovo: non spenderai neanche 1 euro

Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…

30 minuti ago

Mia cognata mi ha svelato la sua tecnica segreta per chiudere gli involtini: così il ripieno non esce sicuro

Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…

10 ore ago

Mediaset cambiamento del tutto inatteso: clamoroso ritorno

Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…

14 ore ago

Lasagne con la zucca, una variante sfiziosa per stupire gli ospiti: la ricetta

Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno…

15 ore ago

Posso congelare un alimento che sta per scadere? Lo salvo o è inutile?

In tanti si chiedono se sia possibile congelare un alimento per scadere per “salvarlo” o…

19 ore ago

Netflix stravolge il catalogo, arriva un’altra batosta per gli utenti

Ancora novità in casa Netflix. Gli utenti dovranno aspettarsi un'altra batosta perché la piattaforma ha…

21 ore ago