Oggi preparo la Sardenaira, la focaccia tipica di Sanremo: me la gusto guardando il Festival alla tv insieme alla mia famiglia.
Hai mai assaggiato la Sardenaira, la tipica focaccia di Sanremo? È una vera delizia, l’ideale per gustarsi il Festival alla tv insieme a tutta la famiglia. Ciò che la rende irresistibile è l’impasto soffice condito con la polpa di pomodoro, le olive taggiasche, i capperi, le acciughe, l’origano e l’aglio.
Per chi non lo sapesse, questa specialità ligure affonda le sue radici in epoche lontane, addirittura oltre confine.
La sua diffusione sulla Riviera di Ponente si deve infatti alla “pissaladière”, la focaccia di Nizza, che nel corso del tempo è arrivata anche nella provincia di Imperia, diventando nota come la “pissalandrea”. Vediamo subito come si prepara.
La Sardenaira è la tipica focaccia sanremese. Un mix di sapori autentici e genuini che esplodono in bocca ad ogni morso. Per celebrare la settimana del Festival di Sanremo ho deciso di prepararla per tutta la famiglia. Saranno felici sia i grandi che i piccini!
Forno, sai che esiste un metodo infallibile per riuscire a pulire perfettamente l’elettrodomestico? Dimenticati dei…
Forse non lo sai, ma esiste ina tecnica segreta per chiudere gli involtini ed evitare…
Mediaset fa felice milioni di telespettatori, ecco come ha fatto: il grande ritorno è stata…
Lasagne con la zucca, scopri la variante sfiziosa. I vostri ospiti saranno curiosi e vorranno…
In tanti si chiedono se sia possibile congelare un alimento per scadere per “salvarlo” o…
Ancora novità in casa Netflix. Gli utenti dovranno aspettarsi un'altra batosta perché la piattaforma ha…