Oggi preparo la Sardenaira, la focaccia tipica di Sanremo: me la gusto guardando il Festival alla tv insieme alla mia famiglia.
Hai mai assaggiato la Sardenaira, la tipica focaccia di Sanremo? È una vera delizia, l’ideale per gustarsi il Festival alla tv insieme a tutta la famiglia. Ciò che la rende irresistibile è l’impasto soffice condito con la polpa di pomodoro, le olive taggiasche, i capperi, le acciughe, l’origano e l’aglio.
Per chi non lo sapesse, questa specialità ligure affonda le sue radici in epoche lontane, addirittura oltre confine.
La sua diffusione sulla Riviera di Ponente si deve infatti alla “pissaladière”, la focaccia di Nizza, che nel corso del tempo è arrivata anche nella provincia di Imperia, diventando nota come la “pissalandrea”. Vediamo subito come si prepara.
La Sardenaira è la tipica focaccia sanremese. Un mix di sapori autentici e genuini che esplodono in bocca ad ogni morso. Per celebrare la settimana del Festival di Sanremo ho deciso di prepararla per tutta la famiglia. Saranno felici sia i grandi che i piccini!
Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…
Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…
Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…
Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…
Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…
Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…