Evita+questo+tipo+di+pollo+al+supermercato%3A+occhio+al+dettaglio%2C+brutto+segnale
tedlobsterburgerit
/673-evita-questo-tipo-di-pollo-al-supermercato-occhio-al-dettaglio-brutto-segnale/amp/
Cucina

Evita questo tipo di pollo al supermercato: occhio al dettaglio, brutto segnale

Riveliamo il dettaglio da verificare prima di comprare il pollo al supermercato. Segnala un possibile pericolo per la vostra salute.

Il pollo è la carne bianca più utilizzata in cucina sia per il costo più conveniente rispetto le carni rosse sia per l’apporto calorico basso nonché per le proprietà nutrizionali. Tante persone, però, commettono un grave errore inconsapevolmente.

Evita questo tipo di pollo al supermercato: occhio al dettaglio, brutto segnale Foto Ig @dott_giulio.rossi (Tedlobsterburger.it)

Quando si compra il pollo le ricette da poter realizzare sono tantissime, sia piatti leggeri che pietanze più succulente e con condimenti di vario tipo. Questa carne permette di cucinare preparazioni adatte sia ad un pranzo che ad una cena e variare la ricetta in base alle stagioni. L’importante è maneggiare il pollo con particolare attenzione e verificare sempre la corretta cottura. Piccole disattenzioni possono, infatti, creare una serie di problematiche piuttosto serie.

Ecco perché si raccomanda di evitare di lasciare il pollo in frigo per più di due giorni, di toglierlo dalla confezione originale per conservarlo in sacchetti per alimenti, di non lavare la carne per limitare le contaminazioni incrociate e di non scongelarlo a temperatura ambiente ma in frigo. Ancor prima della preparazione e della cottura, però, bisogna saper scegliere il pollo giusto da comprare al supermercato.

Il dottor Giulio Rossi rivela il campanello d’allarme da osservare sul pollo

Fate attenzione all’aspetto del pollo nelle confezioni vendute al supermercato. Se notate delle strisce bianche sulla carne non dovete assolutamente comprare il prodotto. Le strisce bianche (white stripping o mio steatosi), infatti, sono un segno di malattia metabolica provocata dagli allevamenti intensivi. Questa la spiegazione data dal Dottor Giulio Rossi tramite post su Instagram.

Il dottor Giulio Rossi rivela il campanello d’allarme da osservare sul pollo (Tedlobsterburger.it)

I polli degli allevamenti intensivi sono ipernutriti, infiammati e sedentari con conseguente degenerazione del tessuto muscolare e trasformazione in tessuto adiposo. Una ricerca ha confermato come in 70 anni il tasso di crescita dei polli è aumentato del 400% (si va da 0,9 chili nel 1957 ai 4,2 chili del 2020) sottolineando come i polli di allevamento intensivo vengano costretti ad ingrassare nel più breve tempo possibile.

Mangiando il petto di pollo con le strisce bianche si andrebbe incontro a tre problemi. Si assumerebbero meno proteine e più grassi (contenuto lipidico maggiore del 200%), si porterebbe in tavola un prodotto di qualità scadente con carne meno tenera e più gommosa e aumenterebbe il rischio di sviluppo di malattie metaboliche e cardiovascolari. Per evitare questi problemi meglio indirizzare l’acquisto verso polli biologici liberi di razzolare e lasciare al supermercato i polli con le strisce bianche.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castagnole al forno buone come quelle classiche, ma più leggere: il trucchetto per farle morbidissime

Facciamo le castagnole al forno anziché fritte: con questo trucco vengono morbide e golose come…

1 mese ago

Sbagliavo sempre a lavare questi indumenti con le capsule di detersivo: ora non lo faccio più ed ho risolto la metà dei miei problemi

Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono…

1 mese ago

Friggitrice ad aria, va bene pulirla ma come elimino i cattivi odori? Il trucco vincente è questo

Ti svelo come eliminare per sempre i cattivi odori dalla friggitrice ad aria: il trucco…

1 mese ago

Le erbe aromatiche non mancano mai nella mia cucina: ora ho anche scoperto il trucco per averle sempre fresche

Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche:…

1 mese ago

Minestrone surgelato così mi sbrigo ma…mai senza questo tocco aggiuntivo che lo rende sfizioso

Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente.…

1 mese ago

Purè di patate, lo chef più stellato al mondo svela come prepararlo: un capolavoro

Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…

1 mese ago