Non metterli mai nella friggitrice ad aria: quando la aprirai troverai un inferno

Friggitrice ad aria, non tutti sanno che questo alimento non andrebbe cotto al suo interno, rischi grosso se lo fai.

La friggitrice ad aria è uno dei piccoli elettrodomestici di punta che si trovano in casa. Da qualche anno, ormai ha preso il posto del microonde. Inoltre, sono moltissimi quelli che non friggono più e optano per questa soluzione.

friggitrice ad aria
Non metterli mai nella friggitrice ad aria: quando la aprirai troverai un inferno (tedlobsterburger.it)

Ovviamente i benefici sono innumerevoli, sotto questo punto di vista. In primis si eviterà di creare cattivi odori in cucina, che poi inevitabilmente finiranno per “invadere” anche gli altri spazi, ma non solo perché è possibile in tempi rapidi ottenere cibi pronti.

Non commettere questo errore quando utilizzi la friggitrice ad aria

I dubbi sugli alimenti che possono essere cotti al suo interno sono innumerevoli, specie fra chi ha acquistato da poco l’elettrodomestico. Per chi non lo sapesse alcuni cibi non possono essere collocati al suo interno e no questa volta non parliamo della pasta o dei legumi. Come tutti, sappiamo questi due non possono essere cotti al suo interno, ma c’è un altro alimento che non andrebbe assolutamente collocato al suo interno.

Si tratta di qualcosa che è tanto presente sulle tavole e a breve vi diremo di quale si tratta. In ogni caso sapere perfettamente come utilizzare la friggitrice ad aria ci permette di non rovinarla, vi suggeriamo a tal proposito anche di lavarla ogni fine utilizzo. Il grasso e i residui di alimenti tendono, infatti, a collocarsi sul fondo e inevitabilmente potrebbe rovinarsi. Pulirla, però, è bene sottolineare che non è assolutamente difficile, anzi! Utilizzando l’aceto sarà possibile eliminare ogni macchia e cattivo odore. Torniamo, però, al focus centrale che riguarda quei cibi che non possono essere collocati al suo interno.

donna usa friggitrice
Non commettere questo errore quando utilizzi la friggitrice ad aria (tedlobsterburger.it)

Fra questi, udite, udite troviamo proprio i formaggi. Attenzione, però, aggiungere una postilla è doveroso, stiamo facendo riferimento a quelli morbidi e soprattutto che non sono panati. Decidere di cuocerli all’interno significherà non solo sporcare l’interno del piccolo elettrodomestico, ma anche impossibilità a mangiare l’alimento perché si scioglierà in tempi rapidissimi.

Per fare un esempio di formaggi da non collocare troviamo sicuramente la mozzarella e la provola. In men che non si dica si scioglieranno a causa delle alte temperature, insomma, al suo interno si creerà un vero pasticcio. Inevitabilmente a fine cottura sarà anche un problema ripulire il cestello che risulterà incrostato. Non tutti lo sanno, ma questi alimenti andrebbero trattati in altro modo se l’obiettivo è quello di scongiurare spiacevoli inconvenienti in fase di cottura. Quanti di voi lo sapevano?

Gestione cookie