Semplici, veloci e con un tocco gli spaghetti aglio e olio vengono pure cremosi: sai come si fa?

Spaghetti, aglio e olio è un piatto classico e semplice della tradizione italiana. Per averli cremosi e gustosi, ecco la ricetta perfetta per prepararli.

Spaghetti, aglio e olio è senza dubbio uno dei piatti più gustosi della cucina italiana. Nonostante la sua semplicità, tuttavia, si possono commettere degli errori nella sua preparazione e ottenere un risultato scollegato e poco saporito. Invece gli spaghetti dovrebbero essere cremosi e tutti gli ingredienti legarsi fra loro amorevolmente.

spaghetti aglio ed olio con prezzemolo in un piatto bianco
Semplici, veloci e con un tocco gli spaghetti aglio e olio vengono pure cremosi: sai come si fa? (tedlobsterburger.it)

Per preparare degli spaghetti, aglio e olio buoni come quelli del ristorante, perfetti sia a pranzo sia per una cena veloce, sono pochi i passaggi da seguire ma sono tutti decisivi. Ecco come fare.

Ingredienti e preparazione degli spaghetti, aglio e olio

Ognuno ha la sua versione degli spaghetti, aglio e olio ma fondamentalmente si tratta di un piatto con pochi ingredienti ma che richiede la giusta manualità quando si tratta di legarli tutti insieme. Per averli cremosi e saporiti, si può seguire questa semplice ricetta.

Gli ingredienti per prepararli sono:

  • Spaghetti
  • Aglio (uno spicchio a persona)
  • Olio extravergine d’oliva (3 cucchiai a persona)
  • Peperoncino (uno intero a testa)
  • Prezzemolo (opzionale)
piatto di spaghetti aglio ed olio con prezzemolo e peperoncino
Ingredienti e preparazione degli spaghetti, aglio e olio (tedlobsterburger.it)

Per prima cosa mettere l’acqua a bollire in una pentola, quindi preparare l’aglio (che si può lasciare in camicia, schiacciare oppure farlo a fettine o a purè). Farlo a fettine è il modo migliore per far sprigionare il suo sapore delicato e, nel caso non si voglia mangiare una volta cotto, sarà più facile identificarlo e rimuoverlo. Per quanto riguardo il peperoncino, tagliarlo a metà, rimuovere i semi e tagliarlo a pezzettini.

Per avere degli spaghetti aglio e olio cremosi, bisogna trovarne una che rilasci molto amido. Quindi versarli nella pentola che bolle (senza aggiungere il sale) e farli andare per due minuti circa. Mettere l’olio in una padella, con aglio e peperoncino ed eventualmente prezzemolo, e farli andare per qualche minuto (senza che l’aglio diventi mai nero, ma solo dorato).

A questo punto versarci dentro la pasta e aggiungere due mestoli di acqua per risottarla e farla finire di cuocere. Continuare aggiungendo l’acqua e cuocere fino a che la pasta non sia al dente. L’amido che gli spaghetti rilasceranno contribuirà a creare una bella cremina. Mettere alla fine del sale e aggiungere il prezzemolo. Gli spaghetti aglio e olio saranno cremosissimi e gli ingredienti perfettamente amalgamati.

Gestione cookie