Posso congelare le chiacchiere? Come conservarle croccanti e friabili più a lungo

Si possono congelare le chiacchiere? Ecco svelato come conservarle correttamente per mantenerle croccanti e friabili più a lungo.

Sono sicura che anche tu te lo sei chiesto almeno una volta nella vita: si possono congelare le chiacchiere? Carnevale è ormai alle porte e i tipici dolci di questa festività sono già comparsi nelle corsie dei supermercati già da tempo.

chiacchiere donna guarda in frigorifero
Posso congelare le chiacchiere? Come conservarle croccanti e friabili più a lungo (Tedlobsterburger.it)

Motivo per cui è normale domandarsi come conservarli correttamente per farli durare più a lungo e mantenerli perfettamente croccanti e friabili.

Sia che tu voglia farle in casa, sia che tu preferisca acquistarle, è importante adottare una serie di piccoli, ma efficaci accorgimenti. Altrimenti, se non si mangiano subito, le chiacchiere rischiano di diventare mollicce e gommose.

Posso congelare le chiacchiere? Come conservarle correttamente per farle durare di più

Prima di rispondere alla nostra domanda iniziale, ovvero se le chiacchiere si possano congelare o meno, è bene vedere come conservare al meglio questi dolcetti in generale, per mantenerli croccanti e friabili più a lungo.

chiacchiere
Posso congelare le chiacchiere? Come conservarle correttamente per farle durare di più (Tedlobsterburger.it)

Se si ha intenzione di consumarle nel giro di pochi giorni, è possibile riporle sotto una campana di vetro. In questo modo, si va a creare un ambiente chiuso, protetto dall’umidità, che farebbe diventare le nostre chiacchiere mollicce. Fai inoltre attenzione a sistemare la campana di vetro in un luogo fresco ed asciutto. Se le fai in casa, lasciale raffreddare ben bene prima di metterle sotto la campana.

In alternativa, si possono utilizzare i sacchetti alimentari, sia di carta che di plastica. In realtà è meglio optare per la carta perché mantiene la croccantezza delle chiacchiere più a lungo. Anche in questo caso, se le fai a casa, lasciale raffreddare prima di metterle nei sacchetti.

Pure i barattoli di vetro sono un ottimo sistema per la conservazione di questo dolce. Funzionano un po’ come la campana. Questo perché il vetro è un materiale che non rischia di alterare le caratteristiche originarie del cibo, protegge dall’umidità, inoltre è riutilizzabile.

Ma torniamo ora alla questione centrale del nostro articolo: si possono congelare le chiacchiere? Ebbene, la risposta è sì. Se per qualunque motivo ci si vuole assicurare una bella scorta di questo dolce carnevalesco, il congelamento è un’ottima soluzione. Mettile all’interno di un contenitore con chiusura ermetica oppure in un sacchetto per il gelo, cercando il più possibile di non sovrapporle, e poi infilale nel freezer.

Così facendo dovrebbero durare fino a 2 mesi. Quando andrai a scongelarle, fallo a temperatura ambiente e non usare assolutamente il forno a microonde, che rischierebbe di renderle gommose. Per farle tornare belle fragranti si possono inoltre passare in forno a circa 120 gradi per 5 minuti, in modo da eliminare l’umidità.

Ricordiamo infine che si può congelare anche l’impasto crudo delle chiacchiere. Appiattiscilo leggermente e poi coprilo con la pellicola alimentare e metti tutto in un sacchetto per il gelo. In questo modo dovrebbe durare fino a 3 mesi.

Gestione cookie