La ricetta perfetta per preparare in casa le famose spinacine di pollo: buone e pronte in pochi minuti.
La comodità dei prodotti già pronti che troviamo al supermercato è senza dubbio indiscussa. Ciò che però non deve essere sottovalutato, è la presenza di conservanti alimentari che non li rendono così salutari come pensiamo. Proprio per questo, riuscire a prepararli in casa con le proprie mani è sicuramente la scelta migliore per tutti.

Per fare un esempio pratico, le classiche spinacine che tutti abbiamo almeno acquistato una volta, non sono poi così genuine come possiamo credere. Il più delle volte, infatti, la percentuale di pollo e di spinaci è nettamente inferiore rispetto agli altri ingredienti presenti. Inoltre, trattandosi di prodotti preparati in quantità industriale, possono sempre celare qualche piccolo pericolo.
Spinacine fatte in casa: la ricetta perfetta per non doverle comprare mai più
A differenza di quello che si possa pensare, preparare le spinacine di pollo in casa è davvero facilissimo. Così facendo, non solo si andrà a risparmiare notevolmente sulla spesa, ma si avrà anche la certezza degli ingredienti che si utilizzeranno. Un prodotto sano è quello che si otterrà con estrema facilità e sarà adatto a tutta la famiglia. Vediamo nel dettaglio come prepararle in casa.

Ingredienti per 6 persone:
- 800 g di petto di pollo macinato
- 300 g di spinaci
- 1 uovo
- 1 albume
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di farina
- Sale
- Pepe
- 20 ml di olio extravergine
Procedimento:
- Prendere gli spinaci e dopo averli lavati accuratamente, lasciarli appassire in una padelle con un filo d’olio
- In un mixer mettere il petto di pollo, aggiungere gli spinaci, il sale e il pepe e tritare fino ad ottenere un composto omogeno
- Aggiungere il formaggio e l’albume e mescolare fin quando non sarà sodo e compatto
- Lasciar riposare in frigo per 30 minuti
- Riprendere quindi l’impasto, prelevare delle piccole palline e schiacciarle per dare la classica forma della spinacina
- Passarla prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato
- Scaldare dell’olio per friggere in una padella e quando sarà ben caldo adagiare le spinacine
- Lasciarle friggere 5 minuti per lato o fino a doratura
- Se si desidera una cena più leggera si potranno anche cuocere in forno a 200° per circa 10-15 minuti.