Cannavacciuolo è uno degli chef e dei personaggi televisivi più amati: ecco come ha preparato un piatto prelibato con pomodori, melanzane e un ingrediente speciale.
Antonino Cannavacciuolo è prima di tutto uno chef ma il grande pubblico lo conosce ormai da anni soprattutto perché è un personaggio televisivo, giudice di Masterchef e protagonista di altri programmi televisivi di grande successo come “Cucine da incubo”, “Antonino Chef Academy” e “Family Food Fight”.
Nel 1999, insieme alla moglie Cinzia Primatesta, ha assunto la gestione della storica dimora Villa Crespi sul Lago d’Orta. Lo chef ha vinto 7 stelle Michelin nella sua carriera, e il pubblico lo apprezza soprattutto per la sua schiettezza e sincerità che si notano anche nei piatti che cucina, semplici e della tradizione. Mostra spesso le sue ricette anche online sui suoi social.
Ha preparato un piatto davvero gustoso usando pochissimi ingredienti, facile da replicare a casa: si tratta di spaghetti con pomodori, melanzane e un ingrediente speciale.
Antonino Cannavacciuolo ha preparato un piatto davvero gustoso che trasporta direttamente a Napoli, utilizzando pochi semplici ingredienti. Nonostante sia una ricetta di uno chef stellato, anche chi è meno abile ai fornelli non avrà difficoltà a replicarla a casa, e magari a proporla agli ospiti durante un’occasione speciale.
Gli ingredienti per questa ricetta sono:
Il procedimento per realizzare questa ricetta è piuttosto semplice. Uno dei segreti dello chef riguarda i pomodori che ha prima pelato, poi messo in acqua bollente ed infine ha raffreddati subito. Il suo consiglio è di lasciarli anche per qualche ora al sole così che lo zucchero si concentri meglio (perché la maturazione è sempre un aspetto importante da considerare).
Ha tagliato i pomodori e li ha conditi con olio, mezzo spicchio d’aglio, sale e foglie di basilico, lasciandoli a marinare per qualche ora. Successivamente si è dedicato alla melanzana, cotta rigorosamente alla griglia. L’ha aperta e l’ha tagliata a striscioline e poi l’ha battuta ottenendone una tartare. Ha aggiunto basilico, olio, sale e olio aromatizzato all’aglio. Infine ha messo l’aglio in padella, i pomodori e un po’ di brodo e ha saltato il tutto.
A parte si è dedicato alla cottura della pasta. E poi ha cominciato ad impiattare ricordandosi di togliere l’aglio e il basilico dai pomodori. Sul fondo ha posizionato la tartare di melanzana, sopra la pasta con il sugo ed infine, a completare, in cima, una gustosissima burrata fresca. Il tocco finale è stato proprio decorare il piatto con il basilico. Questo è un piatto semplice ma perfetto da proporre agli ospiti per un successone garantito.
Il microonde in casa ormai lo abbiamo tutti, ma purtroppo in pochissimi conoscono le sue…
La carne può rimanere nel freezer a vita? Assolutamente no! Per quanto tempo si può…
Non solo Giorgio Marchesi, ma anche sua moglie è famosissima nel mondo dello spettacolo ed…
Spaghetti, aglio e olio è un piatto classico e semplice della tradizione italiana. Per averli…
Martina De Ioannon rivoluziona il suo aspetto dopo Uomini e Donne: oggi è così, nuovo…
Qual è il tonno in scatola da scegliere per evitare inconvenienti? Questi hanno meno mercurio…