Il microonde in casa ormai lo abbiamo tutti, ma purtroppo in pochissimi conoscono le sue effettive capacità: scopriamoli insieme.
Il forno a microonde è negli anni diventato uno dei migliori amici delle persone indaffarate. Chi lavora tutto il giorno, chi ha figli, chi si sta laureando, mille sono le circostanze che non permettono di avere tempo per cucinare. E il microonde arriva in soccorso di ognuna di esse. Riuscire a fare un pasto caldo alle volte risulta quasi impossibile, ci si accontenta di qualche panino, magari nei casi più sani una buona insalata, ma nulla di troppo soddisfacente.
Un bel pasto caldo a fine giornata sarebbe il massimo, ma quando si lavora fino a tarda sera, non si ha voglia di fare nulla e magari si ordina una pizza. Alcune persone si accontentano addirittura di mangiare una scatoletta di tonno… insomma, non esattamente la dolce vita che ci aspettavamo da bambini. Per chi ha il microonde la situazione è leggermente più facile.
Perché, quando si va a fare la spesa settimanale, in previsione di serate così complesse, si può scegliere di investire una parte di quei soldi destinati ai viveri, per dei pasti precotti, da riscaldare in microonde. Non il massimo essendo spesso quelli pieni di conservanti, ma sicuramente meglio della scatoletta di tonno da sola. In tanti sono ancora convinti che il microonde fascia male alla salute, mente il concetto è sbagliato alla base.
Il microonde si occupa solo di scaldare in maniera più veloce i cibi perché grazie alla sua logica, fa vibrare le particelle d’acqua contenute all’interno degli alimenti, producendo una reazione termica che porta naturalmente il cibo a salire di temperatura. Questa non era una spiegazione “scientifica” come avrete capito, era solo per darvi un’idea più chiara del funzionamento. Il cibo non è radioattivo una volta che esce dal microonde, è solo molto caldo in alcuni punti e magari non abbastanza in altri.
Si consiglia di lasciarlo stare per qualche minuto cos’ da permettere all’alimento di uniformare la sua temperatura interna e di sterminare tutti i batteri che con la cottura se ne sarebbero dovuti andare. Ma c’è una funzione, legata a questa capacità che tantissimi non conoscono, utilissima quando si hanno dei bambini che prendono ancora il biberon. Alcuni microonde, possono anche sterilizzare le cose, ma attenzione, c’è sempre da seguire le istruzioni.
La carne può rimanere nel freezer a vita? Assolutamente no! Per quanto tempo si può…
Non solo Giorgio Marchesi, ma anche sua moglie è famosissima nel mondo dello spettacolo ed…
Spaghetti, aglio e olio è un piatto classico e semplice della tradizione italiana. Per averli…
Martina De Ioannon rivoluziona il suo aspetto dopo Uomini e Donne: oggi è così, nuovo…
Qual è il tonno in scatola da scegliere per evitare inconvenienti? Questi hanno meno mercurio…
Gli spoiler dalla Spagna per La Promessa: dopo lo schiaffo di Martina ad Ayala c'è…