Se anche a voi non sono arrivati cioccolatini per San Valentino (ma anche se sono arrivati) provate a farli in casa con questa deliziosa e semplice ricetta.
“I can buy myself flowers” canta Miley Cyrus un po’ come a dire che se ci regalano fiori bene, fa sempre piacere, altrimenti si fa da sé. Lo stesso discorso però si può fare con i cioccolatini e se a San Valentino non è arrivata nessuna scatola li si può preparare in casa in maniera davvero molto semplice.

San Valentino è ormai archiviato e se cioccolatini e dolcetti non sono arrivati è il momento giusto per prepararseli da sé. Certo è il gesto che conta, ma se nessuno ci ha pensato o si è single si può rimediare da soli. Tra l’altro il 15 febbraio è anche San Faustino notoriamente considerata la festa dei single, quindi quale occasione migliore per prepararsi dei deliziosi e golosi cioccolatini con una ricetta super easy.
Cioccolatini alla nocciola cremosi, la ricetta da rifare facilmente a casa
Preparare cioccolatini in casa non è poi così difficile, neanche quando si parla di vere prelibatezze con farcia golosa al wafer e nocciola. Una ricetta davvero semplicissima che richiede pochi ingredienti ed è adatta a tutti. L’unico vero consiglio è di preparane una vagonata, perché uno tira l’altro.

Ingredienti:
- 100 gr di wafer
- 200 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di crema spalmabile alla nocciola
- 100 gr di nocciole
Procedimento:
- Iniziate tostando le nocciole in forno per una decina di minuti, quindi nel frattempo sbriciolate i wafer e versateli in una ciotola. Quando le nocciole saranno pronte, sbriciolate anche queste grossolanamente e unitele alla farina di wafer.
- A questo punto aggiungete la crema spalmabile e amalgamate per bene i tre ingredienti. Lasciate poi riposare in frigo per una decina di minuti, così che il composto sia lavorabile.
- Trascorso questo tempo, recuperate il composto e modellate con le mani delle polpettine di dimensioni non troppo grandi (ma neanche troppo piccole). Completata questa operazione, tenete da parte la base dei cioccolatini.
- Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria, dopodiché immergete le polpettine nel cioccolato fuso, avendo poi accortezza di far colare il cioccolato in eccesso.
Lasciate, infine, rapprendere il cioccolato, senza conservare in frigo o diventerà opaco e i cioccolatini cremosi alla nocciola sono pronti per essere gustati.