Il minestrone surgelato è spesso la scelta di chi vuole una cena veloce ma nutriente. Tuttavia, per renderlo più sfizioso, si può aggiungere un tocco “magico”.
Soprattutto in inverno non c’è niente di meglio che regalarsi piatti ricchi, sostanziosi e sazianti. Uno di questi è sicuramente il minestrone. Molti lo preparano fresco, scegliendo le verdure e i legumi preferiti, altri invece optano per quello surgelato, che è facile, pratico e veloce da fare.
In questo caso basta versare il contenuto della busta e farlo cuocere per avere una zuppa calda pronta da gustare. Tuttavia, per un risultato più sfizioso, si può aggiungere un tocco di sapore in più. Ecco come fare.
Il minestrone surgelato è un prodotto quasi sempre presente nel congelatore di casa perché sbrigativo da cucinare ma saziante e nutriente per le fredde giornate invernali. C’è chi usa il mix già pronto così come è, e chi invece lo vuole rendere ancora più sfizioso e saporito. In questo caso c’è un tocco aggiuntivo che lo renderà buonissimo.
Basta infatti insaporire il minestrone surgelato pronto con fagiolini, pomodori e verza. Poi, per chi vuole un piatto ancora più sostanzioso, si può aggiungere anche pasta o riso. Chi invece desidera ancora più gusto a questa calda zuppa, può aggiungere delle castagne oppure della pancetta. Molto bene ci sta anche la salsiccia, qualche pezzo di speck oppure dei funghi.
Si possono anche aggiungere delle spezie (come paprika e curry) per un tocco più profumato e un sapore deciso, in alternativa al solito formaggio grattugiato. Oppure delle erbe aromatiche come il basilico che si può aggiungere da solo oppure con mandorle e pomodori freschi o secchi. A chi piacciono i sapori decisi, negli ultimi minuti di cottura del minestrone surgelato, si può aggiungere del peperoncino. Infine, si possono unire dei crostini per gustare meglio la zuppa.
Insomma, ognuno può sbizzarrirsi e creare la propria versione aggiungendo gli ingredienti, le spezie o le erbe aromatiche che preferisce. Con la pasta, il riso e i crostini, la zuppa sarà ancora più ricca e perfetta per coccolarsi durante le fredde giornate invernali. Ogni volta che si gusterà il minestrone surgelato si potrà creare dunque una variante diversa, come suggerisce la propria fantasia, che piacerà a grandi e piccini.
Il purè di patate è un “comfort food” per tante persone: se usi il trucco…
Quello della torta che resta sempre attaccata alla teglia è un vero e proprio problema…
Il formaggio fatto in casa non ha niente a che vedere con quello che si…
Pulire lo sportello del forno, sai come fare? Forse non conosci questo metodo infallibile, ti…
Trucco della nonna, forse non lo sai ma bastano due minuti e tornano ad essere…
Se si ha voglia cucinare il purè o qualcosa con le patate ma non si…