Se rientri tra questi pensionati devi correre al CAF, subito: scadenza 28 febbraio

Alcuni pensionati farebbero bene a recarsi presto dal proprio CAF dal momento che c’è una scadenza ormai dietro l’angolo che non si può più rimandare. E’ fissata per il 28 febbraio. Andiamo a vedere di che si tratta nel dettaglio.

Il tema delle pensioni, ormai da tantissimo tempo, è uno dei più delicati in senso assoluto a cui approcciarsi. Chiunque, infatti, non può restare indifferente, dal momento che è molto divisivo. Da una parte, infatti, i giovani lo vedono come una sorta di miraggio lontano nel tempo ed inarrivabile. E, per questo motivo, una sorta di spesa inutile in prospettiva futura. Dall’altro, invece, chi lo percepisce lamenta gli importi troppo bassi, resi ancora più inadeguati dal rincaro dei prezzi a cui stiamo assistendo di recente.

Pensionati
Attenzione a questa scadenza ormai imminente: riguarda davvero tanti pensionati (Tedlobsterburger.it)

C’è da dire, però, che le cose da questo punto di vista cambiano di continuo e per questo motivo non è assolutamente detto che tutti riescano a stare sempre al passo con le cose, come si suole dire. Per questo motivo è importante andare a sottolineare come ci sia una scadenza ormai imminente che riguarda tanti pensionati. Essa, infatti, è fissata al 28 febbraio e di conseguenza è meglio recarsi presso il proprio CAF di fiducia. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e perché è tanto importante.

Scadenza al 28 febbraio per molti pensionati: che cosa sapere

Come detto, sono tanti gli aspetti che devono tenere in considerazione tutti i contribuenti italiani, così come sono tante le scadenze da tenere a mente per evitare delle conseguenze che possono essere importanti e notevoli. Nel caso specifico, ci stiamo riferendo al fatto che alcuni pensionati nello specifico devono presentare la dichiarazione RED. Tale documento deve essere prodotto dai pensionati che percepiscono prestazioni legate al reddito e che non comunicano automaticamente tutte le proprie entrate all’Agenzia delle Entrate.

Pensioni 2025
Scadenza per la presentazione della dichiarazione RED per i pensionati: cosa sapere (Tedlobsterburger.it)

In particolar modo dovranno produrre la dichiarazione RED coloro i quali hanno registrato delle variazioni in termini economici rispetto agli anni precedenti. Esempi di fonti di reddito che non vengono trasmesse in maniera automatica al Fisco sono le attività svolte all’estero, rendimenti di titoli di Stato come BOT e CCT oppure gli interessi che maturano sui depositi, siano essi bancari o postali. La scadenza per la dichiarazione in questione è il 28 febbraio, per l’appunto.

La domanda potrà essere presentata direttamente online, accedendo al portale Inps tramite il servizio “Red Precompilato”. In alternativa, ci si può recare senza nessun problema presso un CAF di fiducia oppure ai patronati che sono abilitati ad offrire questo servizio. I tempi stringono ed è meglio non tergiversare.

Gestione cookie