Occhio se hai avuto la carta spesa da 500€: cosa devi controllare il 28 febbraio

Carta spesa un punto che non può essere sottovalutato, la verifica da eseguire entro le fine del mese di febbraio.

Una prestazione che continua a far parlare di sé è la cosiddetta carta Dedicata a te da 500 euro. La carta è destinata ai nuclei familiari con residenza in Italia con Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ai 15mila euro e priorità alle famiglie numerose con figli piccoli.

calendario con data segnata, 28 febbraio, scritta carta spesa da 500€
Occhio se hai avuto la carta spesa da 500€: cosa devi controllare il 28 febbraio – tedlobsterburger.it

Per avere questo contributo economico on sono necessarie né domande, né presentazione di particolari documenti. L’assegnazione avviene sulla base dei dati in possesso dell’INPS con conferma dei servizi sociali locali. Si tratta di aiuto alle situazioni familiari più delicate, ma che esclude alcune categorie, ad esempio le famiglie di anziani senza figli o chi percepisce altre fome di sussidio e sostegno al reddito.

Carta Dedicata a te, cosa ricordare assolutamente

Con la carta prepaga è possibile fare acquisti di generi alimentari di prima necessità dalla pasta e verdure alla carne, oppure nei distributori di carburante o nelle rivendite autorizzate di titoli di abbonamento per il trasporto pubblico. Inoltre in alcune catene di grande distribuzione aderenti all’iniziative sono presenti ulteriori sconti pari al 15 per cento per i prodotti acquistati con la carta.

Sono esclusi dagli acquisti con questo contributo tutti i beni considerati voluttuari, a cominciare dagli alcolici. Per quanto riguarda il 2025 non sono ancora noti i dettagli operativi per il rinnovo della carta e il decreto attuativo per il procedimento è ancora in stand by. Certamente la prestazione sarà erogata, ma forse con una stretta ai requisiti, considerando il taglio ai fondi stanziati dal governo.

uomo pensieroso, mani sotto il mento
Carta Dedicata a te, cosa ricordare assolutamente – tedlobsterburger.it

Una aspetto particolare però riguarda ancora le famiglie interessate con la carta 2024 (oltre un milione di nuclei familiari). I beneficiari del contributo devono spendere tutta la somma complessiva entro e non oltre il 28 febbraio. Si rischia in caso contrario, l’azzeramento del residuo non utilizzato, senza alcuna possibilità di recuperarlo. Quindi eventuali somme restanti non sono accumulabili con eventuali altre ricariche.

Il saldo rimanente e la lista dei movimenti effettuati con la carta sono consultabili negli sportelli automatici Postamat, dove ricordiamo, non sono possibili altre operazioni con la carta Dedicata a te, a cominciare da prelievi di denaro contante.

Nel caso il contributo risulti esaurito, non sarà possibile caricare la carta elettronica con altro denaro e sarà necessario attendere il rinnovo per poterla usare per gli acquisti consentiti. Dunque attenzione a consumare tutto il denaro per non rischiare di perderlo, in attesa del nuovo contributo.

Gestione cookie