Finalmente è saltato fuori il trucchetto che permette di avere le erbe aromatiche sempre fresche: adesso ci vuole davvero pochissimo e la cucina profuma sempre tanto.
La cucina italiana è amata da tutti e il motivo non è affatto così scontato. Oltre a mettere a disposizione dei piatti indimenticabili e parecchio saporiti, la tradizione culinaria nostrana è ricca di piatti che riescono facilmente ad accontentare i gusti di grandi e piccini.

A rendere, però, ancora più saporite le prelibatezze che si preparano in cucina, ci pensano le erbe aromatiche. Che sia del semplicissimo prezzemolo o, addirittura, del basilico o, ancora meglio, del rosmarino o della salvia, ciascuna di questa spezia è capace di rendere il piatto preparato con tanto amore ed estrema cura ancora più gustoso.
Per quanto, però, le spezie non possano mai mancare in cucina, è bene sottolineare un loro difetto: subito vanno a male e diventano nere. Un inconveniente non da poco, determinato soprattutto dal fatto che non si adottano le dovute accortezze per conservarle al meglio. Cosa fare, quindi, in questi casi? Non tutti lo sanno, ma esistono dei trucchetti che permettono di avere queste erbe sempre fresche.
Come conservare correttamente le erbe aromatiche ed averle sempre fresche
Compresa, quindi, l’importanza delle erbe aromatiche in cucina e per la preparazione dei propri piatti preferiti, è estremamente importante conoscere tutti i rimedi possibili ed immaginabili per averle sempre fresche e a portata di mano.

- Per avere delle erbe aromatiche sempre a disposizione, si può prendere l’idea di ‘riciclare’ gli avanzi per preparare dei gustosissimi pesti fatti in casa. O, ancora meglio, dei burri aromatici;
- Altra idea alternativa da poter prendere in considerazione è l’essiccazione. O, ancora meglio, prendere le foglie delle proprie spezie e congelarle come se fossero dei cubetti di ghiaccio ed aggiungere un po’ di olio di oliva;
- Infine, altro rimedio geniale che sta letteralmente spopolando: prendere un barattolo di vetro – tipo quello della marmellata – e posizionare il tappo a testa in giù su un tavolo, poi adagiarci sopra un bicchiere di acqua fredda con i gambi delle spezie. Dopo aver fatto questa operazione, coprire le erbe con il barattolo e chiudere per bene il tappo così da creare un effetto campana.
Tre rimedi, da come si può chiaramente comprendere, semplici e veloci da portare a termine, che consentono di avere sempre a disposizione le proprie erbe aromatiche preferite.