Non tutti gli indumenti possono essere tranquillamente lavati con le capsule di detersivo: quali sono quei tessuti che bisognerebbe assolutamente evitare.
Fare il bucato continua ad essere una delle mansioni più comuni tra tutti gli amanti del pulito. Che sia più volte a settimana o, addirittura, una sola al giorno, nessuno rinuncerebbe mai ad andare in giro con vestiti lindi, pinti e profumati.

In questi ultimi anni, sono stati inventati tantissimi stratagemmi per rimuovere le macchie dai propri vestiti preferiti. Il detersivo in polvere e quello liquido, ovviamente, esistono ancora e non possono mai mancare tra gli scaffali dei supermercati, ma accanto ad essi si è aggiunto un altro sistema piuttosto vantaggioso: le capsule. Si tratta di alte concentrazioni di detergente che, posizionate direttamente all’interno della lavatrice e non nell’apposito cassetto, hanno un’azione immediata e, soprattutto, disincrostante con qualsiasi tipo di macchia.
A differenza, però, del ‘solito’ detersivo, se si ha intenzione di usare queste capsule, bisogna fare davvero attenzione a quello che si fa. Stando ad alcuni esperti del settore, infatti, sembrerebbe che un prodotto del genere non sia assolutamente indicato per qualsiasi tipo di tessuto. Anzi, sembrerebbe che ci siano alcuni vestiti che bisognerebbe veramente evitare di lavare così.
Quali sono gli indumenti che non si devono assolutamente lavare con le capsule di detersivo
Se fino a questo momento si è sempre pensato che, così come il solito detersivo, anche la capsule potessero essere utilizzate in ogni circostanza, è sempre stato fatto un clamoroso errore. Alcuni professionisti del settore, infatti, hanno sottolineato che questo modo alternativo di rimuovere le macchie può assolutamente andare bene, ma bisogna fare attenzione a ciò che si lava.

- Qualora si avesse intenzione di mettere in lavatrice e di lavare con le capsule di detersivi vestiti parecchio delicati o, addirittura, vintage, il risultato potrebbe essere perlopiù dannoso. Essendo un prodotto parecchio aggressivo, può davvero capitare che i tessuti dei capi possono rovinarsi e, addirittura, indebolirsi;
- Bisognerebbe, inoltre, fare anche attenzione a indumenti che hanno cerniere o chiusure in velcro. Potrebbe darsi, infatti, che la capsule non si sciolga correttamente, finendo intrappolata nella chiusura o aderire al velcro;
- Stesso ed identico discorso, purtroppo, anche per gli abbigliamenti sportivi. Anche in questo caso, può capitare, infatti, che la capsula non si sciolga, rimanendo intrappolata nel tessuto e dando origine a cattivi odori.