Posso congelare un alimento che sta per scadere? Lo salvo o è inutile?

In tanti si chiedono se sia possibile congelare un alimento per scadere per “salvarlo” o se questa azione sia inutile. Ecco la verità secondo il Ministero della Salute.

Quando si va a fare la spesa, spesso si ha l’abitudine di comprare più di ciò che è necessario per avere un po’ di scorte a lungo termine o magari approfittando di alcune offerte speciali del supermercato. Tuttavia questo comportamento può spesso far incorrere in degli sprechi alimentari. Può succedere infatti che i prodotti arrivino a scadenza e che si debbano buttare via perché ormai non si possono consumare più.

alimenti congelatore
Posso congelare un alimento che sta per scadere? Lo salvo o è inutile? – tedlobsterburger.it

A questo proposito in molti si chiedono se sia utile o meno congelare un alimento che sta per scadere. Questa azione potrebbe prolungarne la “vita” oppure non ha senso farlo? Ecco la verità secondo quanto dichiarato dal Ministero della Salute.

Il Ministero della Salute spiega se ha senso congelare un alimento che sta per scadere

Può capitare, certe volte, di ritrovarsi inaspettatamente con degli alimenti che stanno per scadere entro pochi giorni e di chiedersi se congelandoli si possa in qualche modo allungare la loro “vita”. Questa azione potrebbe avere senso o meno?

Il Ministero della Salute ha spiegato che: “Gli alimenti, prima di essere congelati, potrebbero già aver subito delle alterazioni della freschezza e della qualità. È quindi particolarmente importante congelare gli alimenti deperibili il prima possibile, tenendo conto delle date stabilite dal produttore ed evitando di effettuare il congelamento nell’ultima parte di tale periodo, in quanto al momento dello scongelamento il prodotto andrebbe incontro ad alterazioni in tempi molto brevi.

piselli e carote nel congelatore
Il Ministero della Salute spiega se ha senso congelare un alimento che sta per scadere – tedlobsterburger.it

In sintesi, un alimento che sta per scadere potrebbe già aver subito un’alterazione nella consistenza, nel sapore e nelle sue proprietà, quindi di fatto congelarlo alla fine della sua vita potrebbe non essere una buona idea, dato che il prodotto andrebbe incontro ad alterazioni in poco tempo. È meglio invece congelarlo tendendo conto delle date stabilite dal produttore.

Inoltre si ricorda che se sul prodotto c’è scritto “da consumare preferibilmente entro…”, allora è possibile consumarlo anche alcuni giorni dopo la data di scadenza (laddove invece l’etichetta dica “da consumare entro…”, vuol dire che il prodotto debba essere consumato perentoriamente entro quella data). Inoltre ci sono alcuni alimenti che non scadono (come zucchero e sale) e altri che si possono consumare anche alcuni mesi dopo la data di scadenza, purché non siano avvenute alterazioni di sapore, consistenza, odore o proprietà.

Gestione cookie